Approfondimenti delle Relazioni tra Italia e Canada nella Moda, Architettura, Ingegneria, Editoria e Medicina

La Camera di Commercio Italiana dell'Ontario (ICCO Canada) organizza la seconda edizione di IT@CA (www.itacaday.com) che si terra' il giorno 28 gennaio 2021 alle ore 18:00 italiane (ore 12:00 a Toronto) sulla piattaforma Zoom Webinar. IT@CA e' un evento online gratuito ideato e organizzato dalla ICCO Canada in collaborazione con l’Ambasciata d'Italia in Canada, Consolato Generale d'Italia a Toronto, ICE – Agenzia per la Promozione all'Estero e ...

La Camera di Commercio Italiana dell'Ontario (ICCO Canada) organizza la seconda edizione di IT@CA (www.itacaday.com) che si terra' il giorno 28 gennaio 2021 alle ore 18:00 italiane (ore 12:00 a Toronto) sulla piattaforma Zoom Webinar.

IT@CA e' un evento online gratuito ideato e organizzato dalla ICCO Canada in collaborazione con l’Ambasciata d'Italia in Canada, Consolato Generale d'Italia a Toronto, ICE – Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, Istituto Italiano di Cultura, Ente Nazionale Italiano per il Turismo.

L'iniziativa offre un'opportunità di approfondimento a tutte le persone interessate alle relazioni tra Italia e Canada.

Incentrato sul tema del Made In Italy, Back to the Future, IT@CA raccoglie il talento di quattro relatori di fama internazionale provenienti da diversi background come moda, architettura, ingegneria, editoria e medicina, i quali condivideranno informazioni sulle loro storie di successo e su come i diversi settori hanno affrontato la pandemia da COVID-19. La discussione, della durata di un'ora, sarà moderata da Anna Maria Tremonti, giornalista e podcaster canadese, e conduttrice per 17 stagioni del programma Radio CBC "The Current".

Gli ospiti saranno: 

• Angela Missoni – Presidente e Direttore Creativo, MISSONI S.p.A. 

• Antonio Scurati – Scrittore, Autore del libro “M. L'uomo della provvidenza”, Premio Strega 2019 

• Ilaria Capua – Direttore del centro di eccellenza ONE HEALTH dell'Università della Florida 

• Carlo Ratti – Architetto e ingegnere, direttore del Senseable City Lab presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) 

La partecipazione ad IT@CA è gratuita e aperta a tutti ma è richiesta l’iscrizione. Per registrarsi all'eventohttps://bit.ly/itacadayonline