Nell'ambito del Progetto “Biotech, il futuro migliore. Per la nostra salute, per l’ambiente, per l’Italia” (vedi allegato), Federchimica Assobiotec ha organizzato l'evento in streaming "L'importanza dell'ecosistema per il rilancio del Paese" che si terrà martedì 20 aprile dalle 17 alle 18.15 sulle piattaforme social di Assobiotec e del nostro partner, la media company StartupItalia.
L’evento vuole essere un momento di discussione aperto a un pubblico allargato sul tema cardine del rafforzamento dell'ecosistema, toccando pillars come il sostegno alla ricerca, il trasferimento tecnologico e il finanziamento dell’innovazione di startup e PMI Innovative. Ma anche: partnership pubblico/privato e l’importanza di saper attrarre nuovi insediamenti industriali e riconvertire siti esistenti sulla frontiera dell’innovazione. Nel corso dei lavori presenteremo le proposte per il rafforzamento dell'ecosistema, sintetizzate in un Quaderno e costruite grazie alle idee e agli stimoli raccolti da imprese, istituzioni, mondo della ricerca, VC e stakeholder del mondo biotech che si sono incontrati in un tavolo di lavoro tecnico il 29 marzo.
Nei prossimi giorni sarà cura degli organizzatori pubblicare il link diretto per seguire (e commentare se lo desiderate) l'evento live.
Agenda dell'evento:
- L’Italia del Biotech e le lezioni della pandemia
Lorenzo Bini Smaghi, Presidente Société Générale
- L’Italia del Biotech che vorremmo
Maria Chiara Carrozza, Presidente CNR*
Valentino Confalone, Gilead
Paolo Giordano, scrittore e giornalista*
Annalisa Mandorino, Segretaria generale Cittadinanzattiva.
- Proposte per il futuro migliore
On. Angela Ianaro, Presidente Intergruppo parlamentare Scienza e Salute
Luigi Nicolais, Ministero Università e Ricerca – PNRR e sviluppo della Ricerca nazionale
Pierluigi Paracchi, Componente Board Federchimica Assobiotec e Corresponsabile Area Startup e Pmi
Elena Sgaravatti, Vicepresidente Federchimica Assobiotec
* invitati a partecipare