Conferenza sui finanziamenti internazionali – Tunisia 2020

Il 29 e il 30 novembre si svolge a Tunisi la Conferenza Internazionale sugli Investimenti  – Tunisia 2020 incontro che che mira a mobilitare  gli operatori nazionali e internazionali, pubblici e privati, al fine di associarli alla realizzazione degli obiettivi del Piano di Sviluppo 2016-2020. In questo contesto sono stati orgaizzati da ICE – Agenzia eventi di promozione  con l'intento di presentare ...

Il 29 e il 30 novembre si svolge a Tunisi la Conferenza Internazionale sugli Investimenti  – Tunisia 2020 incontro che che mira a mobilitare  gli operatori nazionali e internazionali, pubblici e privati, al fine di associarli alla realizzazione degli obiettivi del Piano di Sviluppo 2016-2020.

In questo contesto sono stati orgaizzati da ICE – Agenzia eventi di promozione  con l'intento di presentare  le opportunità di investimento, in termini di manodopera e per i numerosi vantaggi esistenti sul piano legislativo dopo l’adozione della nuova Legge sugli investimenti che entrerà in vigore dal primo gennaio 2017.
Durante la Conferenza sarà illustrato il Piano di Sviluppo 2016-2020 che determinerà un nuovo modello di sviluppo economico e sociale, più inclusivo e sostenibile. Cinque sono i pilastri individuati dal Piano: buon governo, riforma della PA e lotta alla corruzione; transizione da un Paese low-cost a un hub economico; sviluppo umano e inclusione sociale; sviluppo regionale e decentralizzazione; green economy e sviluppo sostenibile.Questo prevede prevede anche una serie di riforme strutturali da adottare e progetti da realizzare per aumentare efficienza e promuovere gli investimenti privati nazionali e stranieri e rafforzare il ruolo del settore privato nella crescita economica del Paese. Si tratta di un centinaio di progetti di investimento pubblici, privati e in partenariato pubblico-privato nei settori dell’economia digitale, infrastrutture, turismo, educazione, industria meccanica ed elettrica, sanità, tessile, energia.

Il costo globale di questi progetti è di 120 miliardi di dinari (circa 50 miliardi di euro) attraverso cui la Tunisia auspica di portare la crescita economica al 4% e stimolare la creazione di 400mila nuovi posti di lavoro.
Per ogni informazione e per partecipare alla Conferenza e pianificare gli incontri b2b, è necessario iscriversi sul sito ufficiale www.tunisia2020.com .
Info: ICE Tunisi tunisi@ice.it