Ungheria – GREEN ECONOMY BUSINESS FORUM

  L’Ambasciata di Ungheria in collaborazione con la Hungarian National Trading House organizza il prossimo 8 marzo il “Green Economy Business Forum”, soluzioni innovative della green economy per il risparmio di energia, di materiali e di acqua nella produzione e nel consumo. Il forum rappresenta un’occasione per promuovere l’incontro tra aziende ungheresi e italiane che operano nel settore dell’industria della ...

 

L’Ambasciata di Ungheria in collaborazione con la Hungarian National Trading House organizza il prossimo 8 marzo il “Green Economy Business Forum”, soluzioni innovative della green economy per il risparmio di energia, di materiali e di acqua nella produzione e nel consumo.

Il forum rappresenta un’occasione per promuovere l’incontro tra aziende ungheresi e italiane che operano nel settore dell’industria della green economy e delle soluzioni smart.

Aprirà i lavori il Signor Péter Szijjártó, Ministro degli Affari esteri e del Commercio. Al termine degli interventi saranno organizzati business meeting con la partecipazione delle aziende ungheresi attive nei seguenti settori:

o   riciclo di PFU con pirolisi – http://newenergy.hu/en/

o   riciclo di PFU con acqua ad altissima pressione – http://aquajet.hu/en/home/

o   colture da biomassa, biogas, bioetanolo – http://www.arundo-donax.com/

o   implementazione dei sistemi di gestione dei rifiuti (es. raccolta differenziata) – http://www.mentokft.hu/?lang=en

o   trattamento / stabilizzazione / riciclaggio dei rifiuti non pericolosi – http://www.mentokft.hu/?lang=en

o   costruzione / risanamento di discariche – http://www.mentokft.hu/?lang=en

o   trattamento di acque reflue / biogas di fanghi da acque reflue – http://www.inwatech.com/en/#inwatech

o   utilizzo del calore di acque reflue – http://thermowatt-global.com/

o   incenerimento dei fanghi da acque reflue – http://www.biofive.hu/english/

o   veicoli e attrezzature  per raccogliere (veicoli elettrici) – http://seres.hu/en/

o   sistema di monitoraggio dei dati della raccolta dei rifiuti – http://bincontrol.hu/overview/

o   tecnologie di incenerimento dei rifiuti – http://kisscegcsoport.hu/en/index.html

o   protezione ambiente / tecnologie laboratorio – http://kisscegcsoport.hu/en/index.html

o   impianto a biomassa (girasole) – http://kisscegcsoport.hu/en/index.html

o   trasporto pubblico elettrico (bus) – http://www.evopro.hu/eng

o   „casa passiva” (no-bills) e antisismica– http://www.noahhouse.hu/lng/en

o   riciclo rifiuti elettronici

Le aziende che desiderano partecipare all’incontro e prendere parte ai B2B possono iscriversi attraverso la registrazione on line: ttp://www.laziointernational.it/polls.asp?p=109

Per informazioni Cell.: 348 396 9186.

La lingua del forum: italiano e ungherese con interpretazione consecutiva.

Programma

14.30-15.00

 

Registrazione dei partecipanti

15.00-15.20

Saluto di benvenuto e intervento del Signor Péter Szijjártó, Ministro degli Affari esteri e del Commercio sulle relazioni economiche italo-ungheresi

15.20 -15.35

Opportunità di investimenti in Ungheria

Signor Róbert Ésik, presidente, Hungarian Investment Promotion Agency

15.35 – 15.50

Opportunità di investimenti in Italia

Dott. Giuseppe Federico, Ufficio promozione investimenti dell’ICE

15.50 – 16.00

Chiusura dei lavori

16.00

Incontri B2B e ricevimento