Iniziative ICE per il settore gioielleria

–  Incoming di operatori esteri a VicenzaOro, Vicenza 20- 25 gennaio 2017 Oltre 150 gli operatori e giornalisti esteri che costituiscono la delegazione ICE, in provenienza da 27 Paesi di interesse per le aziende italiane partecipanti: USA, Giappone, Messico, Panama, Kazakistan, Azerbaijan, Indonesia, Argentina, Sudafrica, Ghana, Nigeria, Malesia, Singapore, Brasile, Canada, Regno Unito, Germania, Francia, Belgio, Olanda, Svizzera, Polonia, Romania, ...

–  Incoming di operatori esteri a VicenzaOro, Vicenza 20- 25 gennaio 2017

Oltre 150 gli operatori e giornalisti esteri che costituiscono la delegazione ICE, in provenienza da 27 Paesi di interesse per le aziende italiane partecipanti: USA, Giappone, Messico, Panama, Kazakistan, Azerbaijan, Indonesia, Argentina, Sudafrica, Ghana, Nigeria, Malesia, Singapore, Brasile, Canada, Regno Unito, Germania, Francia, Belgio, Olanda, Svizzera, Polonia, Romania, Turchia, Portogallo, Finlandia, Ucraina.
 
–  Piano USA: Missioni di acquisto 2017 – Tappa Vicenza dal 20 al 25 gennaio 2017
Oltre 300 incontri B2B per più di 150 imprese italiane selezionate dai retailer americani, con i più importanti gruppi della GDO e Independent Retailers americani: The Shopping Channel, Ben Bridge Jewelers, Fred Meyer Jewelers, Amazon Jewelry, Macy’s, Helzberg, Piercing Pagoda, Zale Outlet e Luxury Brand Holdings/Ross Simons.
Per le aziende espositrici a Vicenzaoro gli incontri si svolgono presso gli stand; per i non espositori, è allestito un Meeting Point ICE dedicato, all’interno degli spazi fieristici.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del Piano Speciale USA, in collaborazione con Federorafi.
Gli accordi conclusi da ICE con i partner americani, Dept Stores e negozi indipendenti con requisiti minimi di fatturato e numero di punti vendita, sono stati pensati non solamente per la ricerca di una piattaforma vendite più vicina possibile al cliente finale, ma anche per stabilire dei requisiti minimi come acquisti netti dichiarati, incrementi degli acquisti sullo storico, percentuali di nuovi fornitori e nuove linee di prodotto per la prima volta in US, tanto nelle grandi città quanto nella provincia. Escluso l’acquisto in contovendita e gli ordini dovranno seguire delle regole minime per garantire la migliore e più ampia opportunità alle aziende italiane. Inoltre sono previsti dagli accordi, dei momenti di promozione in-store (e/o tv e/o web).
  
–  Partecipazione collettiva alla fiera IJT Tokyo, Tokyo 23 – 26 gennaio 2017
(Piano Export Sud riservato alle aziende delle Regioni della Convergenza)
24 aziende italiane provenienti dalle Regioni coinvolte dal Piano espongono le produzioni in uno spazio dedicato al gioiello meridionale. L’offerta di servizio ICE comprende la realizzazione di postazioni aziendali attrezzate, pubblicità su riviste e cartellonistica, pubblicazione di un catalogo con evidenza delle imprese presenti, desk di assistenza ICE in fiera con receptionist, sensibilizzazione ai buyer locali
  
–  Partecipazione collettiva alla fiera HKIJS, Hong Kong, 2 – 6 marzo 2017
173 aziende italiane in collettiva ICE su 1668 mq. Il servizio ICE comprende la realizzazione di uno spazio organizzato con stand e allestimento dedicato, pubblicità su riviste e cartellonistica, pubblicazione di un catalogo con evidenza delle imprese presenti, desk di assistenza ICE in fiera con receptionist, sensibilizzazione ai buyer locali sulla partecipazione italiana.
  
–  Italian Lounge alla MidEast Watch & Jewellery Show,Sharjah, 4 – 8 aprile 2017
Il servizio ICE consiste nella realizzazione di uno spazio Italian lounge a supporto delle 28 aziende italiane che partecipano alla fiera. Lo spazio ICE sarà attrezzato con una dressing room per la prova dei gioielli da parte delle signore emiratine, con riferimento alla componente B2C centrale della fiera.
L’accesso alla Lounge è consentito previa esibizione dell’invito a disposizione delle aziende italiane espositrici.
Il sabato 8, la manifestazione si concluderà con un momento di incontro, altrettanto su invito, dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
  
–  Jewellery Export Lab, 4 corsi nei distretti italiani: Arezzo, Marcianise, Vicenza ed Alessandria, tra aprile e luglio 2017
Programma di formazione mirato agli export manager delle aziende del settore orafo-gioielliero. A cura dell’ufficio Formazione ICE, in collaborazione con Confindustria Federorafi.
Il programma viene presentato nei distretti e i corsi sono oggetto di circolari via via diffuse al mondo imprenditoriale.
Per informazioni scrivere a formazione.imprese@ice.it
  
–  Incoming a OroArezzo 6 – 9 maggio 2017
Oltre 170 operatori sono previsti costituire la delegazione ICE alla fiera di Arezzo, in provenienza da 32 Paesi di interesse per le aziende italiane partecipanti: Colombia, Ecuador, Argentina, Paraguai, Messico, Iraq, Palestina, Giordania, Azerbaijan, Georgia, Cipro, Indonesia, Vietnam, Stati Uniti, Ucraina, Malesia, Angola, Congo, Cina, Arabia Saudita, Kuwait, Corea del Sud, Singapore, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Taiwan, Israele, Giappone, Canada, Croazia.
  
–  Piano USA: Missioni di acquisto 2017 – Tappa Arezzo maggio 2017
In corso di definizione i retailers americani che parteciperanno alla missione d’acquisto ad Arezzo.
ICE invierà successivamente una circolare a tutte le aziende italiane con i dettagli relativi e il modulo per l’adesione. Saranno ammesse le aziende che saranno state selezionate dai buyer americani.
Per le aziende ammesse che sono espositrici a Oroarezzo gli incontri si svolgono presso gli stand; per i non espositori, sarà allestito un Meeting Point ICE dedicato, all’interno degli spazi fieristici.
 
–  Azioni a supporto di JCK Las Vegas 5 – 8 giugno 2017
Evento – Comunicazione,  a supporto della presenza delle aziende italiane del settore, alla fiera JCK e alla manifestazione Couture, che si svolgono in Las Vegas alla data.
  
– Mostra Gioielleria con incontri in Europa Orientale, Varsavia, 28 – 29 giugno 2017
Si svolge in una location alberghiera di livello idonea per collocazione, prestigio e capacità ricettive ad ospitare eventi; a questa “due giorni” si prevede l’adesione di circa 35 aziende italiane ciascuna delle quali ha una postazione allestita  con tavolo, sedie e piccola vetrina .
Coinvolge buyers, previsti in circa 70,  da mercati dell’Europa Nord e Centro Orientale, della Russia e dell’Area Balcanica, selezionati sulla base dei profili, delle produzioni e degli interessi delle aziende italiane aderenti.
L’incoming di buyers dai Paesi dell’area risponde all’esigenza di precostituire i contatti con operatori provenienti da Paesi in cui è difficile entrare direttamente con il prodotto, quali ad esempio il Kazakistan, la Georgia, l’Armenia, l’Azerbaijian, la Russia.
Inoltre, in molti di questi Paesi, nonostante l’elevato potenziale, gli interlocutori locali “che fanno il mercato” sono in numero limitato e quindi non rendono percorribile un investimento promozionale diretto.
  
–  Tesori nascosti: viaggio nella gioielleria meridionale, ottobre 2017 – marzo 2018
(su Piano Export Sud riservato alle aziende delle Regioni della Convergenza)
Buyer in incoming , provenienti soprattutto da Europa e Asia, saranno protagonisti di incontri B2B con le aziende italiane  delle Regioni coinvolte. Da definire date e programmi
  
–  Incoming a VicenzaOro 23 – 27 settembre 2017
Previsto incoming di oltre 150 operatori e giornalisti esteri. Di prossima definizione i mercati di provenienza dei delegati ICE
  
–  Collettiva alla JIS di Miami, 8 –11 ottobre 2017
Realizzazione della seconda edizione della collettiva italiana cui si prevede partecipino oltre 40 aziende. A disposizione di ciascuna azienda partecipante: organizzazione generale a cura ICE, stand allestito, azioni pubblicitarie, catalogo, desk ICE di supporto in fiera.
 
–  Collettiva italiana a VicenzaOro Dubai, 15 – 18 novembre 2017
L’appuntamento di VOD Dubai 2017 è spostato a novembre e per la prima volta riserverà anche una parte di spazio dedicato al B2C includendo l’attività della fiera WJD di dicembre che infatti non sarà realizzata. ICE organizza la terza edizione della collettiva italiana a VOD, cui si prevede partecipino una trentina di aziende, anche considerando quante sono appunto interessate al B2C. A disposizione di ciascuna azienda partecipante: organizzazione generale a cura ICE, stand allestito, azioni pubblicitarie, catalogo, desk ICE di supporto in fiera.
  
–   Partecipazione Collettiva alla fiera di gioielleria di HKIJS – Hong Kong International Jewellery Show, edizione marzo 2018
L’iniziativa sarà strutturata già nella seconda metà del 2017 e la circolare informativa alle aziende sarà inviata tra luglio e settembre 2017.
Previste circa 175 aziende italiane.

 

ICE – Prodotti per la Persona

Responsabile Daniela Cosentini
Funzionario di Settore Gioielleria: Cinzia Sarli (Tel. 06 5992 6026)
Referente J-Desk: Andrea Cataldi (Tel. 06 5992 9223)
Email:  prodotti.persona@ice.it; jdesk@ice.it