IFIB 2017 – Italian Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy. A Roma la VII edizione del meeting su bioeconomia e nuove tecnologie.

A Roma la VII edizione del meeting su bioeconomia e nuove tecnologie. Dibattiti, B2B, attività di networking e un Bootcamp per Startup

 

A Roma la VII edizione del meeting su bioeconomia e nuove tecnologie.

Dibattiti, B2B, attività di networking e un Bootcamp per Startup

La Regione Lazio e Lazio Innova ospitano la 7^ edizione dell'Italian Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy – IFIB 2017 (www.b2match.eu/ifib2017) iniziativa internazionale promossa da Assobiotec – Associazione Italiana per lo sviluppo delle biotecnologie, che si svolgerà a Roma dal 4 al 6 ottobre 2017, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi, Via XXIV Maggio, 43. 

Il Forum è un appuntamento di settore che con gli anni si è attestando come punto di riferimento per il mondo accademico, della ricerca e delle imprese del settore biotech-industriale, che si pone l’obiettivo di portare all’attenzione del mercato le nuove tecnologie, intese come vettori di crescita economica e leve di sviluppo.

L’evento a carattere internazionale si rivolge ad Aziende, Istituti di ricerca, Università, Investitori, Venture Capital e Corporate.  I Settori coinvolti sono:

·        Bioeconomia e Circular Economy

·        Biotecnologia e Biotecnologia marina,

·        Scienze della Vita,

·        Agrifood,

·        Energia e bioraffinerie.

Il programma del Forum si articola in:

a)        Forum Internazionale (5 e 6 ottobre 2017), due giornate dedicate al dibattito e confronto sulle tematiche focus dell’iniziativa, con sessioni di approfondimento e progetti pilota

b)       Brokerage Event (5 e 6 ottobre), due momenti riservati agli incontri bilaterali e al networking, promosso dalla Rete Enterprise Europe Network – EEN

c)        StartupOnStage (4 – 5 e 6 ottobre), tre giornate di training, mentorship e demo  per le Startup sui temi del marketing, nuovi trend tecnologici e opportunità di fund raisin.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Spring (Italian Cluster for Green Chemistry) Innovhub, C.H.I.CO (Cluster of Health Innovation and Community), BIC Lazio S.p.A., Fondazione Italia Camp, la Rete EEN – Enterprise Europe Network.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita previa registrazione sul sito https://www.b2match.eu/ifib2017 entro givedì 22 settembre 2017.  

Le Startup interessate a partecipare alla selezione per il bootcamp di StartupOn Stage devono registrarsi entro venerdì 14 luglio 2017 attraverso il link: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=127

 

Info

Per il FORUM ed il Brokerage Event:

https://www.b2match.eu/ifib2017

 

Per il bootcamp StartupOnStage:

Lazio Innova SpA

Internazionalizzazione, Reti & Studi

Tel. +39 06 60516333

Email: v.diana@lazioinnova.it