La Regione Lazio – Direzione Cultura e Politiche Giovanili, coadiuvata da Lazio Innova, ospita il prossimo 30 novembre e 1 dicembre i partner del progetto Urban Manufacturing, iniziativa finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Interreg Europe.
Urban Manufacturing (https://www.interregeurope.eu/urbanm/) si propone di favorire la crescita e lo sviluppo dei Maker Space, spazi creativi collaborativi dove designer, tecnologi e giovani talenti collaborano per produrre prodotti e servizi innovativi.
La delegazione, formata dall’Università di Birmingham, dalla Municipalità di Lisbona e dalla Municipalità di Bratislava, visiterà alcune delle esperienze più significative finanziate e sostenute dalla Regione Lazio tra cui lo Spazio Attivo di Viterbo, Fab Lab per talenti e imprese del settore industrie culturali e creative, il FabSpace il primo Fab Lab regionale interamente dedicato al settore aerospaziale: in particolare verranno presentate le principali tecnologie che trovano applicazione nel settore dei beni culturali e delle imprese creative.
L’incontro mira a scambiare buone pratiche ed esperienze sull’importante tema del sostegno all’accesso a nuovi mercati per i prodotti e servizi delle startup innovative del Lazio.
L’appuntamento si concluderà con la visita della Maker Faire, fiera dedicata ai maker di tutta Europa che aprirà i battenti il prossimo 1 dicembre.