La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova SpA, Unioncamere Lazio e la CCIAA di Roma, promuovono, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, la presenza di una collettiva di imprese del Lazio alla Fiera MoaCasa in programma presso la Fiera di Roma dal 27 Ottobre al 4 Novembre 2018.“MoaCasa 2018”, giunta quest’anno alla 44a edizione, ha l’obiettivo di offrire alle imprese del Lazio del settore arredo e design una prestigiosa vetrina di presentazione delle eccellenze della nostra regione.
I settori merceologici ammessi sono:
Tessuti e rivestimento d'arredo; Carta da parati; Complemento d'arredo; Complementi per la cucina; Tendaggi; Restauro; Infissi; Impiantistica; Ristrutturazione; Climatizzazione; Domotica ed IoT.
L’affitto dello spazio espositivo preallestito è gratuito, mentre rimane a carico dell’impresa il pagamento della quota di iscrizione pari ad € 300,00 (oltre IVA), nonché ogni ulteriore servizio extra.
Servizi inclusi per gli spazi espositivi:
- Pannellatura perimetrale
- Moquette
- Scritta centrale con insegna espositore
- Impianto elettrico con spot da 100 watt, 1 presa
- Biglietti omaggio + tessere espositore
- 1 pass auto
- Assicurazione RCT
Le imprese interessate a partecipare dovranno compilare e trasmettere la domanda di partecipazione entro giovedì 20 settembre 2018. Il modulo di iscrizione è disponibile all'indirizzo: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=199
La selezione delle domande avverrà sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Condizioni di ammissibilità:
L’impresa deve essere regolarmente iscritta al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio del Lazio e deve essere in regola con il pagamento del diritto annuale e con la dichiarazione dell’attività esercitata. Possono partecipare le imprese che abbiano la propria sede legale, amministrativa, operativa o almeno una unità locale nel territorio del Lazio e sono escluse dalla partecipazione le imprese che sono morose nei confronti degli organizzatori per somme relative a precedenti manifestazioni, ovvero morose nei confronti di altri organismi in collaborazione con i quali gli organizzatori promuovono le iniziative.
Aiuto “de minimis”
Si comunica che le spese che sosterranno gli organizzatori per la partecipazione all’iniziativa in oggetto, saranno da considerarsi quale “Aiuto in regime de minimis”, ai sensi del Regolamento UE n. 1407/2013:
Si ricorda che l’importo massimo delle agevolazioni in regime “de minimis” che possono essere concesse ad una medesima impresa in un triennio (l’esercizio finanziario in corso e i due precedenti), senza la preventiva notifica ed autorizzazione da parte della Commissione Europea e senza che ciò possa pregiudicare le condizioni di concorrenza tra le imprese, è pari a € 200.000,00.
In caso di superamento delle soglie predette, l’agevolazione suindicata non potrà essere concessa, neppure per la parte che non superi detti massimali.
Nel caso l’agevolazione dovesse essere dichiarata incompatibile con le norme del trattato sul funzionamento dell’UE dalla Commissione Europea e l’impresa dovesse risultare destinataria di aiuti di Stato per un importo superiore a tali soglie, sarà soggetta al recupero della totalità dell’agevolazione concessa, e non solo della parte eccedente la soglia “de minimis”.
A seguito dell’obbligo di consultazione preventiva e di implementazione del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui al Regolamento MISE n. 115 del 31 maggio 2017, gli importi relativi alle agevolazioni concesse verranno conseguentemente inseriti nel suddetto Registro, che per questa iniziativa sono stimati, al massimo, in € 2.000,00 (duemila/00) per impresa.
Si richiede, infine, all’impresa di comunicare agli organizzatori se ha beneficiato, nell’esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti, di aiuti a titolo “de minimis” ed in caso affermativo di specificare importo, ente erogatore e data.
Per informazioni rivolgersi a:
Lazio Innova S.p.A. – Internazionalizzazione, Reti & Studi, e-mail: internazionalizzazione@lazioinnova.it – tel.: 06.60516629;
Unioncamere Lazio – Area Promozione, e-mail: areapromozione@unioncamerelazio.it tel.: 06.69940153;
Camera di Commercio di Roma – Area III Promozione e Sviluppo – Servizio Filiere produttive e Fiere, email: attivita.promozionali@rm.camcom.it – tel.: 06.52082527– 2785–2530.
Tutta la modulistica è consultabile e scaricabile sui seguenti siti Istituzionali: