“SPACE UP” Progetto su Technology Transfer and Business Generators finanziato da Horizon 2020

  Lazio Innova è partner del progetto europeo “SPACE UP”, iniziativa finanziata dal programma Horizon 2020 nell’ambito del COMPET 7, call dedicata al tema “Technology Transfer and Business Generators”. Il Progetto vede coinvolti 10 organizzazioni provenienti da Germania (Capofila), Italia, Belgio e Spagna, che collaboreranno per reclutare 200 startup in Europa e selezionare tra queste le 60 migliori del settore ...

 

Lazio Innova è partner del progetto europeo “SPACE UP”, iniziativa finanziata dal programma Horizon 2020 nell’ambito del COMPET 7, call dedicata al tema “Technology Transfer and Business Generators”.

Il Progetto vede coinvolti 10 organizzazioni provenienti da Germania (Capofila), Italia, Belgio e Spagna, che collaboreranno per reclutare 200 startup in Europa e selezionare tra queste le 60 migliori del settore aerospaziale.

L’obiettivo è quello di offrire alle eccellenze europee servizi personalizzati per lo sviluppo del business nelle diverse fasi di crescita imprenditoriale, l’accesso al mercato e ai finanziamenti europei.

Partner di Lazio Innova sono:

1.           Aviaspace Bremen EV (ASB) – Germania

2.           European Business Angels Network (EBAN) – Belgio

3.           Fraunhofer IPK Institute for Production Systems and Design Technology. (FRAUNHOFER IPK) – Germania

4.           Asociacion Internacional de Parques Tecnologicos (IASP) – Spagna

5.           GI GROUP International Employment Agency (GI GROUP) – Italia

6.           International Business Services Consulting (IBS) – Italia v

7.           SME4SPACE (S4S) – Belgio

8.           TWO HUNDRED (200) – Italia

9.           Consorzio Hypatia (Hypatia) – Italia

 

Nell’ambito del progetto SPACE-UP verranno organizzate, nei prossimi 3 anni, 6 “EUROPEAN SPACE ACADEMY”  – con servizi di training specializzati, one-to-one coaching e networking – che offriranno alle start up l’opportunità di partecipare ad incontri di matchmaking con business angels, e con altri investitori di livello europeo.

Gli esperti di SPACE-UP offriranno servizi – attraverso la rete EEN – su come trarre il massimo profitto dalle opportunità rappresentate dalla CE (H2020 / Strumento per le PMI, BEI e FEI) e l'Agenzia spaziale europea.

Il progetto Space up attiverà e svilupperà delle partnership con i maggiori network europei (Enterprise Europe Network (EEN), (European Business and Innovation Network (EBN), ESA-BIC, COSMOS 2020, ecc ), per il trasferimento tecnologico e di programmi di incubazione e accelerazione di trasferimento tecnologico in ambito spaziale al fine di stabilire proficue collaborazioni che integrino e mettano a sistema le diverse iniziative di settore.

 

Info:

Lazio Innova S.p.A.

Ufficio Progetti Europei e Sportello Enterprise Europe Network

VIA CASILINA 3/T – 00182 ROMA

TEL +39 06 60516256