Pubblicata la Call per la partecipazione alla Settimana Cina-Italia dell’Innovazione 2019

E’ stata pubblicata la call per la partecipazione alla SETTIMANA CINA-ITALIA DELL’INNOVAZIONE 2019 che avrà luogo dal 28 al 31 Ottobre, in Cina, nelle città di Pechino e Jinan. Con l’intensificazione dei rapporti tra Italia e Cina, questa nuova edizione rappresenta un grande potenziale per la cooperazione bilaterale in materia di ricerca ed innovazione. Seminari tematici, Tavoli di networking, Incontri ...

E’ stata pubblicata la call per la partecipazione alla SETTIMANA CINA-ITALIA DELL’INNOVAZIONE 2019 che avrà luogo dal 28 al 31 Ottobre, in Cina, nelle città di Pechino e Jinan.

Con l’intensificazione dei rapporti tra Italia e Cina, questa nuova edizione rappresenta un grande potenziale per la cooperazione bilaterale in materia di ricerca ed innovazione.

Seminari tematici, Tavoli di networking, Incontri one-to-one, Visite a Centri di eccellenza, numerose saranno le attività in programma, tutte concepite per rafforzare le collaborazioni tra comunità scientifiche italiane e cinesi, incoraggiare lo scambio di conoscenze, promuovere la mobilità dei ricercatori e costruire partenariati nei contesti innovativi ricerca-impresa. Pertanto, si intende favorire una partecipazione capillare di tutto l'ecosistema nazionale della ricerca e dell'innovazione.

DEADLINE:

31 luglio 2019 per proporre interventi utili alla definizione del programma

27 settembre 2019 per partecipare agli incontri one-to-one.

Si consiglia di completare le iscrizioni entro fine luglio per avviare con la controparte cinese le attività di pre-matching.

SETTORI PRIORITARI

– Intelligenza artificiale e Fabbrica Intelligente

– ICT di Nuova generazione

– Aerospazio

– Energia e tecnologie pulite per l’ambiente

– Smart Cities ed urbanizzazione sostenibile

– Biomedicina e Tecnologie della salute

– Agricoltura di precisione ed Agroalimentare

– Industrie creative e Design

– Tecnologie per la conservazione e valorizzazione del Patrimonio Culturale

CHI PUÒ PARTECIPARE

Possono partecipare le imprese e tutti i soggetti pubblici e privati (centri di ricerca, università, cluster tecnologici nazionali, imprese e start-up, distretti innovativi, parchi scientifici e tecnologici, associazioni di categoria, etc.) con una sede in Italia, attivi nell’innovazione di prodotto e processo o nella ricerca scientifica e tecnologica, e che hanno interesse a confrontarsi con potenziali clienti o partner della Repubblica Popolare Cinese.

MODALITÀ DI ADESIONE

La partecipazione alla manifestazione, agli incontri One-to-One e alle sessioni di lavoro è gratuita ma è subordinata alla compilazione del modulo di registrazione e alla successiva conferma da parte dell’organizzazione di Città della Scienza.

INFO

Città della Scienza Casa Cina – Centro Internazionale di Trasferimento Tecnologico

E-mail: cina@cittadellascienza.it

Consultare il sito: www.cittadellascienza.it/cina/week2019

Scarica la CALL PER LA PARTECIPAZIONE