La Formazione ICE, soprattutto negli ultimi anni, ha potenziato il sostegno alle imprese attraverso iniziative dedicate anche al tema della Proprietà Intellettuale. Con tre edizioni all’attivo, il Corso post-laurea per “Esperti in tutela della Proprietà Intellettuale con specializzazione sul mercato cinese” (IDEA CINA) è ormai entrato nel novero dei programmi formativi di eccellenza che prevedono una specializzazione sui temi della tutela e della valorizzazione di marchi, brevetti, disegni industriali, segreti commerciali, know-how e invenzioni.
La quarta edizione del corso avrà inizio il prossimo 27 febbraio con 14 partecipanti selezionati su circa 190 candidati.
Le aziende, gli studi legali e le società di consulenza potranno, quindi, sperimentare ed inserire nei propri organici giovani Intellectual Property Manager opportunamente formati.
Ospitato nel Centro di Formazione Ettore Massacesi dell’ICE, sede dello storico CorCE Fausto De Franceschi (Master per l’internazionalizzazione delle imprese, accreditato Asfor) il progetto IDEA CINA prevede, al termine della fase d’aula a fine giugno, una fase di stage in Italia di due mesi e un periodo di approfondimento sul mercato cinese. La fase in Cina comprende uno study tour nelle aule della prestigiosa Tongji University di Shanghai e, per finire, un tirocinio formativo presso aziende, studi e società di consulenza con sede in una delle maggiori città cinesi.
Le aziende, le società e gli studi legali interessati ad inserire in stage i profili selezionati, potranno prendere visione dei CV contattando direttamente l’Area Formazione Manageriale dell’ICE ( placement@ice.it ).