InnovExport, un progetto di promozione del settore dell’Agroindustria

CIBUS 2012 - Fiera di Parma, 7 - 10 maggio 2012     Nell’ambito delle attività regionali a,  Sviluppo Lazio promuove “InnovExport: innovazione e internazionalizzazione nell’agroindustria”, un'iniziativa realizzata nell’ambito di CIBUS 2012, il salone internazionale dell’alimentazione che si svolge a Parma dal 7 al 10 maggio.  

CIBUS 2012 – Fiera di Parma, 7 – 10 maggio 2012  

 

Nell’ambito delle attività regionali a,  Sviluppo Lazio promuove “InnovExport: innovazione e internazionalizzazione nell’agroindustria”, un’iniziativa realizzata nell’ambito di CIBUS 2012, il salone internazionale dell’alimentazione che si svolge a Parma dal 7 al 10 maggio.

 

 

Il progetto, che si inserisce tra le attività regionali a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI del Lazio, prevede l’organizzazione di un incoming di buyer esteri che saranno invitati a visitare gli stand delle imprese laziali selezionate, incontrare gli operatori durante appuntamenti di business, conoscere e degustare le produzioni del Lazio.

 

Inoltre, durante le giornate di CIBUS 2012 sarà organizzato un convegno a carattere informativo per presentare degli elementi di innovazione in materia di prodotto, di processi di produzione, di marketing e comunicazione, adottati dalle aziende del Lazio partecipanti al progetto. In sintesi:

 

• selezione e invito di una delegazione di buyer esteri provenienti da USA, UE, Paesi scandinavi;

• organizzazione di un Convegno focalizzato sugli elementi d’innovazione introdotti nella filiera dell’Agroindustria del Lazio, con riferimento tanto alle vere e proprie innovazioni di prodotto o processo, quanto alla qualificazione delle produzioni di nicchia con il loro conseguente accreditamento a livello di DOP, IGT e simili;

• programmazione e realizzazione di incontri business to business.

 

All’iniziativa possono aderire sia le imprese laziali che, con un proprio stand, saranno presenti a CIBUS 2012, sia aziende che non partecipano alla fiera ma che potranno intervenire nelle diverse fasi del progetto InnoExport.

 

E’ indispensabile che l’azienda presenti i seguenti requisiti di ammissibilità:

 

a) materiale di comunicazione e schede tecniche sui prodotti in lingua inglese;

b) componenti di innovazione nel prodotto e/o nel processo, ivi comprese innovazioni relative al packaging e alle attività di marketing e comunicazione, ovvero accreditamento all’interno delle produzioni tipiche locali, quali DOP (Denominazione di Origine Protetta), IGP (Indicazione geografica protetta), DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).

 

Le aziende interessate a prendere parte all’iniziativa sono pregate di manifestare il proprio interesse entro il prossimo 11 aprile inviando la scheda di adesione via e-mail (sprintlazio@agenziasviluppolazio.it) o via fax al numero 06 84568.217.

 

Brochure

Invito workshop

 

Per ulteriori informazioni:

Sviluppo Lazio S.p.A.

Internazionalizzazione e Estero

Tel. 06-84568.266/607

www.sprintlazio.it