‘Insieme per vincere’, bando aperto

Dal 6 marzo è aperta la presentazione delle domande a valere sull'Avviso Pubblico ‘Insieme per vincere’ (POR FESR Lazio 2007-2013, Asse I “Ricerca, Innovazione e rafforzamento della base produttiva”), che mette 50 milioni di euro a fondo perduto a disposizione delle imprese del Lazio che presentano progetti sotto forma di aggregazioni di imprese, con l'obiettivo di incentivare la condivisione di conoscenze, la razionalizzazione dei costi, la capacità di innovazione.

Dal 6 marzo è aperta la presentazione delle domande a valere sull’Avviso Pubblico ‘Insieme per vincere’ (POR FESR Lazio 2007-2013, Asse I “Ricerca, Innovazione e rafforzamento della base produttiva”), che mette 50 milioni di euro a fondo perduto a disposizione delle imprese del Lazio che presentano progetti sotto forma di aggregazioni di imprese, con l’obiettivo di incentivare la condivisione di conoscenze, la razionalizzazione dei costi, la capacità di innovazione.

 

1) Start Up Reti: Progetti imprenditoriali finalizzati alla costituzione di aggregazioni tra Pmi nella forma del “Contratto di rete;

2 Investimenti in Rete: Progetti imprenditoriali finalizzati alla realizzazione del “Programma comune di rete” da parte di Pmi e dei loro investimenti innovativi;

3) Valore Aggiunto Lazio – VAL: Aggregazioni tra grande imprese e Pmi riguardanti ricerca, sviluppo e innovazione.

 

Con questo bando, la Regione Lazio promuove la realizzazione di progetti da parte di aggregazioni di imprese laziali nelle forme di ATI, ATS, Consorzi e Contratti di Rete appartenenti ai settori dell’industria, dell’artigianato e dei servizi, al fine di accrescerne la capacità innovativa, la competitività sul mercato, razionalizzarne i costi e consentire occasioni di scambio e di conoscenze.

 

Il bando, gestito da Sviluppo Lazio, si rivolge a tre tipi di azioni corrispondenti ad altrettante tipologie di progetto imprenditoriale dei settori dell’industria, dell’artigianato e dei servizi alla produzione:

 

Per tutte e tre le tipologie le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica.

 

E’ possibile accedere al formulario online per la presentazione delle domande dalle ore 9 di mercoledì 6 marzo 2013 fino al 30 giugno 2014, ovvero fino a esaurimento delle risorse stanziate.

 

Per presentare le domande e per consultare e scaricare tutti i documenti relativi al bando: http://www.sviluppo.lazio.it/leggi.asp?lcat=67.