FOCUS PAESE Cina. Come affrontare il mercato Cina
Viterbo, 15 giugno 2011
FOCUS PAESE India. Opportunità di collaborazione tra imprese italiane e
sistema produttivo indiano: analisi doganale e contrattuale
Frosinone, 3 maggio 2011
FOCUS PAESE Federazione Russa. Strategie di ingresso nel mercato russo
Civita Castellana (VT), 14 aprile 2011
Gli aspetti doganali nelle transazioni commerciali:
inquadramento generale e nuovi obblighi di reportistica INTRASTAT
Roma, Camera di Commercio di Roma, 23 marzo 2011
Le Regole Incoterms® 2010 della Camera di Commercio Internazionale
Latina, 16 marzo 2011
Park Hotel, S.S. dei Monti Lepini, 25 - Latina
Ha preso avvio il 26 maggio scorso, alla presenza dei rappresentanti delle PMI che hanno vinto il Bando, il programma di formazione EXPROM – Executive Program per l'internazionalizzazione, un progetto articolato in 10 moduli della durata complessiva di 20 giornate volto alla formazione di Export Manager per le imprese del Lazio. Il progetto è realizzato nell'ambito dell'Accordo di Programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Lazio, e organizzato attraverso l'Istituto nazionale per il Commercio Estero - ICE e Sviluppo Lazio SpA, in collaborazione con SACE, Simest, BNL Gruppo BNP Paribas e Unicredit.
Roma, 1 dicembre 2011 | ore 9
Negoziazione interculturale: focus su Cina e Giappone
Il prossimo appuntamento del IV ciclo di seminari del percorso di formazione IntFormatevi si svolge a Roma presso il Centro di Formazione Massacesi dell'ex ICE, Via Liszt 21. L'incontro è promosso da SprintLazio ed ex ICE–Ministero dello Sviluppo Economico, nell'ambito delle attività congiunte a sostegno dell'internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali, e realizzato in collaborazione con BIC Lazio e Unioncamere Lazio, in qualità di partner della rete EEN - Enterprise Europe Network, struttura che riunisce a livello europeo 570 organizzazioni di sostegno alle imprese.
Opportunità di finanziamento e strumenti per PMI e Centri di Ricerca
Roma - Sviluppo Lazio Spa, 13 dicembre 2010
SprintLazio e l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - APRE organizzano un workshop tematico dedicato alla partecipazione di PMI e Centri di ricerca attivi nel campo delle tecnologie biomediche ai bandi comunitari del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico (7PQ 2007-2013).
Viterbo, 16 novembre 2010
SprintLazio, l’ufficio di Rappresentanza EU della Regione Lazio e l’Università della Tuscia COPI - Coordinamento Progetti Internazionali, hanno organizzato un corso pilota di alta formazione sul tema della negoziazione interculturale destinato a manager e quadri di PMI laziali che già operano o desiderano operare sui mercati esteri, in particolare la sponda sud del Mediterraneo.