Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di Economia in collaborazione con l'Università UIBE (University of International Business and Economics) di Pechino e con Etrusca Export Srl/TCC Target China Consulting ltd. organizza la terza edizione del corso di formazione professionale
Master per l'Internazionalizzazione delle Imprese"CorCE FAUSTO DE FRANCESCHI"42a edizione
Mosca, 23-27 novembre 2009PROGETTO ARREDAMENTO - Partecipazione collettiva a MEBEL 2009Fiera internazionale sui mobili, i componenti e materiali di rivestimentoCentro Fieristico ExpocentrSCADENZA ADESIONI: 20 aprile
Roma, 20-24 aprile II Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per l'Impresa e I'Internazionalizzazione - D.G. per le Politiche di Internazionalizzazione e Promozione degli Scambi, in collaborazione con l'Istituto nazionale per il Commercio Estero, ospiterà a Roma, presso l'Aurelia Convention Centre & Expo, dal 20 al 24 aprile 2009, il 14° Forum UN/CEFACT.
La partnership tra pubblica amministrazione, imprese ed università ha costituito un eccellente presupposto per confrontarsi, attraverso le esperienze dirette di manager - di imprese private e pubbliche - e testimonianze del mondo accademico, sull’attività dell’outsourcing e sulle sue evoluzioni in virtù del mutato quadro socio – economico.
Nazione-Carlino-Giorno, 4 marzo 2009
Il nostro export sente la crisi, ma ripartirà con l'Africa
L'Africa crescerà del 5% anche in quest'anno deifficile. Urso, con 60 imprese, ha già firmato contratti con i Paesi subsahariani. "Un treno da non perdere".
Urso: Opportunità in Africa 04-03-09
Il piano di Adolfo Urso, sottosegretario al Commercio estero
Il Sole 24 ore, 20 febbraio 2009Intervista a Alessandro Castellano - Amministratore delegato SACE Con Sace il Governo sfida la crisi"Abbiamo i mezzi per finanziare le imprese e il rilancio dei consumi"
Roma, 30 marzo 2009A seguito di una proposta dell'Assessorato Regionale PMI, Commercio e Artigianato, C.N.A. Lazio organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio italo-egiziana, una manifestazione volta allo sviluppo dell'interscambio economico e commerciale tra Lazio ed Egitto per la promozione dell'internazionalizzazione delle imprese laziali dei settori: Costruzioni (civili e industriali), Engineering, Impiantistica, Meccanica, Macchinari vari, Automazione meccanica.
Chisinau (Moldavia), 7-8 maggio 2010
Conferenza finale del progetto BrainNet-working: opportunità di accogliere stagisti laureati provenienti dalla Moldavia per le imprese del Lazio operanti nei settori dell'ICT, chimico-farmaceutico, agroalimentare, impiantistica per infrastrutture e turismo.