Vai al contenuto
ESI – European Supplier Initiative
ESI – European Supplier Initiative è una iniziativa di promozione internazionale a sostegno dell’indotto automobilistico del Lazio promossa dalla Camera di Commercio di Frosinone, attraverso la propria azienda speciale per l’internazionalizzazione, Aspin, ed in collaborazione con Italian Trade Agency - ICE, CNA, Federlazio ed Unindustria - sedi di Frosinone e dal Consorzio Tecnologie Meccaniche.
Fuorisalone Milano Design Week
Unioncamere Lazio promuove la partecipazione di una collettiva di imprese laziali alla prossima edizione del Fuorisalone Milano Design Week in programma a Milano dall’ 8 al 13 aprile 2014 .
Farnborough International Airshow 2014
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla collettiva di imprese laziali organizzata da Unioncamere Lazio alla prossima edizione del Farnborough International Airshow 2014, uno dei più importanti appuntamenti per il settore Aerospazio e Difesa, a livello internazionale, in programma a Farnborough (Gran Bretagna) dal 14 al 20 luglio 2014.
Internazionalizzazione, in programma 4 missioni imprenditoriali
Network Globale - Agenzia per l’internazionalizzazione della Camera di Commercio di Roma sta programmando quattro missioni a carattere imprenditoriale che prevedono, in relazione al Paese ed alle specifiche esigenze delle imprese, incontri business to business (B2B) con controparti locali selezionate.
FIERA “STITCH” – Sands Expo, Venetian Hotel
Las Vegas, 17-19 Febbraio 2014
Kaliningrad ( Federazione Russa), missione Imprenditoriale multisettoriale
Kaliningrad, 13 - 16 aprile 2014
ESI – European Supplier Initiative, settore Automotive del Lazio
Camera di Commercio di Frosinone, ASPIN ICE, Federlazio CNA, Unindustria
Italian New Brand In New York – New York Fashion Week
New York, 10 - 14 febbraio 2014
Aerospazio, ICE promuove il progetto Network Europeo Innovazione
Ice-Agenzia promuove il progetto Network Europeo per l’Innovazione rivolto al settore dell’Aerospazio (aeromobili, veicoli spaziali, subfornitura e tecnologie abilitanti). L’iniziativa si svolgerà tra febbraio e settembre 2014 e che coinvolgerà quattro paesi target - Francia, Germania, Regno Unito, Polonia.