La Camera di Commercio e Industria Italo Polacca, in collaborazione con MT Polska e MT Targi, tra i più importanti operatori fieristici della Polonia e proprietari del quartiere fieristico di Varsavia, organizza la prima edizione di "MADE IN ITALY" (Varsavia, 29 - 31 maggio 2014), manifestazione a carattere B2B, dedicata esclusivamente a qualificati espositori italiani.
L'obiettivo dell'iniziativa è la realizzazione, in condizioni favorevoli e rispondenti agli standard internazionali, di incontri, presentazioni e negoziazioni tra gli imprenditori italiani e i partner polacchi.
nonostante la critica situazione internazionale, Il mercato polacco è ancora in potenziale crescita sia per quanto riguarda i consumi interni sia per le possibilità d’nvestimento. durante l'evento sono previsti conferenze e seminari settoriali che favoriranno la possibilità di instaurare fattive collaborazioni economiche.
Verranno, al riguardo, invitati qualificati imprenditori polacchi che avranno la possibilità di approfondire l'offerta economica italiana in settori trainanti, quali: ALIMENTARE, ABBIGLIAMENTO, ARREDO D'INTERNI E COMPLEMENTI, MODA ADULTO E BAMBINO, MECCANICA ‐ AUTOMOTIVE, TURISMO, FRANCHISING.
Si tratta, in sintesi, di un’opportunità per approfondire rapporti che potranno favorire o incrementare la penetrazione della piccola e media industria nel mercato polacco.
Per saperne di più clicca qui.
News
Il 20 giugno si tiene a Roma presso la sede SACE (Piazza Poli, 42) l'incontro "Brasile. Quali opportunità per il sistema Italia". Unendo le esperienze di SACE e ISPI nell’analisi degli scenari globali, sarà esaminato e discusso il potenziale del mercato brasiliano, abbinando i racconti sul campo di aziende italiane al dibattito sui trend di medio-lungo periodo.
Per saperne di più: http://www.sace.it/GruppoSACE/content/it/corporate/sace_news/events/archive/2013/evento14.html
Per registrarsi online: https://infostudi.sace.it/Dispatcher.aspx?page=iscrizione&Id=2
“Export Business School” è un percorso formativo sviluppato da UniCredit e Network Globale - Agenzia per l’Internazionalizzazione, in collaborazione con l’Università LUISS Business School, che si svolgerà a Roma presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio di Roma, via del Burrò, 147 dal 20 giugno al 9 luglio, per un totale di 4 appuntamenti settimanali.
Si svolgerà il prossimo 6 giugno alle ore 15.00 presso la Camera di Commercio di Frosinone il “Focus Paese SUDAFRICA”. E' il sesto appuntamento del Ciclo dei seminari IntFormatevi, un percorso formativo gratuito indirizzato alle PMI del Lazio impegnate in progetti di internazionalizzazione.
BIC Lazio e Apre, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network, organizzano un seminario informativo su Horizon 2020 e COSME, i nuovi programmi della Commissione Europea 2014-2020 dedicati alla ricerca, all'innovazione ed alla competitività.
La Giunta regionale, con Deliberazione n.104 del 17/5/2013 ha:
1. recepito ed adottato, per progetti a valere su fondi regionali e relativamente all'annualità 2013/2014, il bando nazionale contenuto nel DM n. 7787 del 30/04/2013 ed i relativi allegati, prelevabili in questo link:
ICE- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nel quadro delle attività promozionali a sostegno dell’accesso delle PMI agli strumenti di finanziamento comunitario, organizza a Roma, il 18 giugno 2013, una giornata informativa di livello nazionale sulle opportunità offerte dai programmi UE per l’Area dei Balcani.
L’iniziativa intende fornire una visione di insieme su quanto la Commissione Europea ha messo e metterà in campo per sostenere la collaborazione con i Paesi dell'area Balcanica, e su quanto si prevede nell'immediato futuro anche in termini di opportunità per le imprese italiane interessate a questi mercati.
L’evento è rivolto ad Enti ed Istituzioni, Associazioni di imprese e di categoria, Aziende e professionisti, Società di consulenza, Istituti finanziari, e costituirà un appuntamento cruciale per chi è interessato a conoscere le strategie UE per i Balcani Occidentali e le opportunità che ne possono scaturire, in vista anche della prossima pubblicazione di bandi di gara per le richieste di contributi finanziari.
cooperazione@ice.it
Si è svolto il 28 maggio alle ore 14,30 presso la Camera di Commercio di Rieti il workshop “Gestione del rischio di credito nelle transazioni commerciali in ambito intracomunitario ed extracomunitario”, il quinto appuntamento del Ciclo dei seminari IntFormatevi, un percorso formativo gratuito indirizzato alle PMI del Lazio impegnate in progetti di internazionalizzazione.
Si svolgerà martedì 21 maggio alle ore 15,00 presso A.SP.IN. – Azienda Speciale per l’internazionalizzazione della Camera di Commercio di Frosinone - il Seminario “Le Opportunità del Gruppo SACE”, un incontro organizzato nell’ambito del ciclo dei seminari IntFormatevi, un percorso formativo gratuito, giunto alle VI edizione, indirizzato alle PMI del Lazio impegnate in progetti di internazionalizzazione.