Per un'azienda straniera affidarsi alla collaborazione di uno o più sales representatives costituisce uno strumento piuttosto economico per approcciare il mercato statunitense in quanto la provvigione viene riconosciuta soltanto in caso di vendita dei prodotti.
Negli Stati Uniti la normativa che regolamenta il rapporto di agenzia è affidata alla competenza esclusiva dei singoli stati della Confederazione. Per predisporre un testo contrattuale in grado di tutelare la posizione del preponente straniero è quindi necessario verificare in anticipo il contenuto delle singole legislazioni locali. In mancanza di tale controllo preliminare, gli imprenditori stranieri corrono il rischio di subire le conseguenze di carattere punitivo espressamente previste dalle rigide disposizioni delle normative statali per i casi di inadempimento contrattuale.
www.newsmercati.com
News
Il 21 marzo 2013 si tiene presso il Parco dell’Appia Antica a Roma il network meeting Clean Energy for Sustainable Mobility, un incontro con la delegazione austriaca Advantage Austria (Austrian Federal Economic Chamber) mirato allo scambio di buone pratiche ed esperienze sul tema della mobilità elettrica sostenibile.
Lunedì 11 marzo 2013 è stato pubblicato dalla Camera di Commercio di Roma il “Bando per favorire l'Internazionalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese della Provincia di Roma” dedicato alle aziende che vogliono internazionalizzarsi. La dotazione finanziaria complessiva è di 1,5 milioni di euro.
La Camera di Commercio Industria e Agricoltura di San Paolo, ente riconosciuto dal Governo Italiano è lieta di informarvi che per dare supporto all’internazionalizzazione delle aziende nel settore agroalimentare, propone la partecipazione di una collettiva di imprese italiane alla fiera SIAL Brazil che si terrà a giugno 2013 presso l’Expo Center Norte
La manifestazione “S.I.AL. è il maggiore evento di alimenti e bibite al mondo, e la mostra di innovazioni e tendenze nel settore proposte da imprese proveniente da tutto il mondo. L’edizione brasiliana riunisce tutti i segmenti di questo mercato, professionisti e buyer di tutti i settori: importatori, distributori, supermercati, hotel, negozi specializzati, ristoratori, commercianti etc.
La fiera sarà realizzata anche quest’anno contemporaneamente alla Fispal Food Service, il più grande evento collaterale nel settore alimentare realizzato nell’America Latina. L’abbinamento di questi due eventi rappresenta per tutte le aziende una grande opportunità di business a livello globale, con il vantaggio di essere racchiuso in un’unico momento.
Area espositiva :
La partecipazione di singole aziende avverrà nell’ambito dello spazio Italia in un’area espositiva con personalizzazione della camera di Commercio o propria personalizzazione qualora si richiedano grandi metrature.
Tutta l’area può essere utilizzata per la rappresentazione della regione ed in tal caso sarà realizzata una apposita grafica che identificherà in maniera distintiva la presenza della regione.
Servizi a disposizione:.
Tasse di pubblicità, pulizia, sicurezza, comune, energia
1 estintore di incendio in ogni postazione
Servizio di sicurezza privata
Servizio di pulizia privato
Interpreti
Trasferimenti hotel/fiera/hotel
Internet Wi-Fi
Ufficio stampa professionale per la divulgazione della partecipazione delle aziende attraverso i media della Camera (sito, rivista, mail marketing agli associati) e mail marketing agli operatori del settore, associazioni di categoria e presso i principali media digitali e cartacei del settore: siti, riviste, periodici specializzati.
Servizio di intermediazione per l’acquisto e pagamento dell’area, progetto, contrattazione dell’allestitore e coordimanento dei lavori; affitto del mobiliario ed arredi vari.
Mercoledì 20 marzo alle ore 9,30 si svolgerà presso l’Incubatore ITech di BIC Lazio (Tecnopolo Tiburtino, Via Giacomo Peroni, 442-444 Roma) l’Angola Day, un'iniziativa realizzata da Sviluppo Lazio in collaborazione con BIC Lazio e IT.AN – Associazione Italia Angola.
Si è svolta con successo la seconda fase del progetto “Home, Office and Italian Style”. Dal 13 al 17 maggio è stata accolta una delegazione di rappresentanti di importanti studi internazionali di architettura e di Show Room di settore, proveniente dall’area di Chicago (USA).
Dal 6 marzo è aperta la presentazione delle domande a valere sull'Avviso Pubblico ‘Insieme per vincere’ (POR FESR Lazio 2007-2013, Asse I “Ricerca, Innovazione e rafforzamento della base produttiva”), che mette 50 milioni di euro a fondo perduto a disposizione delle imprese del Lazio che presentano progetti sotto forma di aggregazioni di imprese, con l'obiettivo di incentivare la condivisione di conoscenze, la razionalizzazione dei costi, la capacità di innovazione.
Il Ministero del Commercio, il Ministero della Scienza e della Tecnologia, l’Ufficio statale della Proprietà intellettuale e la Municipalità di Shanghai ‐ attraverso il SITEC (Shanghai International Technology Exchange Center) – organizza la prima Fiera internazionale della Tecnologia che si terrà dall’8 all’11 maggio 2013 a Shanghai, al fine di promuovere, in un’ottica di business, lo scambio internazionale di tecnologie e innovazione.
L’economia cinese è in forte espansione e il nuovo Governo centrale ha destinato consistenti investimenti allo sviluppo della ricerca tecnologica e scientifica. Entrare nel mercato cinese è quindi un'opportunità da non perdere.
Retecamere ha sottoscritto un protocollo d’intesa con SITEC con il fine di promuovere e comunicare in Italia l’iniziativa e di raccogliere le manifestazioni d’interesse a partecipare. L’opportunità è particolarmente interessante poiché SITEC ha espressamente richiesto di fare una preselezione di imprese e istituti di ricerca interessati, che saranno poi valutati da un gruppo di lavoro appositamente costituito presso la Municipalità di Shanghai, composto da Pubblici Amministratori e imprese cinesi pubbliche e private.
Questo significa che se il gruppo di lavoro cinese riterrà d’interesse la richiesta della singola impresa/istituto di ricerca, saranno organizzati, nel periodo della Fiera, attraverso la struttura di riferimento cinese EBPC (European Business Promotion Center), ente specializzato nello sviluppo di progetti istituzionali tra Cina e Europa, incontri e approfondimenti per poter verificare le condizioni per stringere rapporti di business.
La scheda di “manifestazione di interesse a partecipare” dovrà pervenire compilata entro il 12 marzo 2013 a EBPC (European Business Promotion Center).
Scheda informativa
Modulo manifestazione d'interesse
Link: http://en.csitf.cn/
Il 19 marzo alle ore 9.30 si tiene presso la Sala Pamphilj dell'Ambasciata del Brasile (Piazza Navona 14, Roma) il convegno "Edilizia, joint venture italo brasiliane nello Stato di Rio de Janeiro". Adesioni entro il 15 marzo a convegni@ambrasile.it.