News

Aperte le adesioni al Winter Fancy Food Show (San Francisco, 20-22 gennaio 2013)
Nell'ambito dell'edizione invernale della fiera Fancy Food Show, organizzata dalla N.A.S.F.T. (National Association for the Specialty Food Trade) a San Francisco dal 20 al 22 gennaio 2013, l'ICE Italia organizza una collettiva privatistica di ditte agroalimentari italiane.   La partecipazione italiana alla fiera, considerato il crescente interesse dei consumatori americani nei confronti dei prodotti agroalimentari italiani, ha l'obiettivo di consolidare, espandere e diversificare la presenza dei prodotti italiani nel mercato della Costa Ovest.   I moduli di adesione devono pervenire entro il 17 settembre 2012.   Per saperne di più scarica l'allegato.
Costarica, incontro di presentazione della missione imprenditoriale (12 settembre)
Il 12 settembre 2012, alle ore 15.00 presso il Ministero dello Sviluppo Economico, sede di Viale Boston, 25 (Sala Martino, 3° piano) si terrà un incontro di presentazione della Missione imprenditoriale in Costarica, organizzata dall'Associazione Greenaccord - in collaborazione con l'Ambasciata del Costa Rica a Roma a latere del 10° Forum Internazionale dell'Informazione per la Salvaguardia della Natura.   Questa edizione del Forum sarà ospitata dal Governo del Costa Rica a San Josè dal 30 ottobre al 2 novembre 2012. Quindici relatori tra premi Nobel, nomi illustri del mondo economico, sociale e politico mondiale e un centinaio di giornalisti esperti di tematiche ambientali e di sviluppo sostenibile approfondiranno il valore del capitale umano e del capitale naturale.   Il Costarica è in cima alle più credibili indagini sulla felicità della popolazione grazie a una serie di fattori che concorrono a creare quelle condizioni di vita: il clima, una natura spettacolare molto rispettata, una concentrazione di biodiversità  unica al mondo, uno dei migliori sistemi sanitari del continente, investimenti crescenti in istruzione e cultura, un grande impegno nello sviluppo delle energie rinnovabili.   In tale occasione, il Governo costaricense ha auspicato che, a latere del Forum, si svolga una missione imprenditoriale di operatori italiani, che avranno contatti diretti con autorevoli rappresentanti dei Ministeri competenti per settori commerciali strategici e incontri dffari personalizzati con imprese locali.            La missione interesserà i seguenti settori:    Scienze della vita (dispositivi medici e biotecnologia); Industria manifatturiera avanzata (principalmente semiconduttori e componenti elettronici); Tecnologie pulite e ambientali (industria manifatturiera principalmente di componenti destinati a progetti per la produzione di energia rinnovabile); Infrastrutture e trasporti; Servizi corporate (centri di contatto, centri di servizi condivisi, ingegneria e design, intrattenimento e media, centri di distribuzione e logistica, sedi regionali); Agroalimentare (caffè, cacao, frutta, etc.); Turismo Sostenibile; Industria manifatturiera leggera o agroindustria.   Alla riunione del 12 settembre (oltre a dirigenti e funzionari del Ministero e dell'ICE) interverranno l'incaricato d'affari dell'Ambasciata del Costa Rica in Italia e un Consigliere dell'Associazione Greenaccord. L'incontro tende a sondare l'interesse delle imprese per il mercato, per partecipare alla missione e per eventuali follow up operativi che da questa dovessero scaturire.   Le aziende che intendono partecipare alla riunione presso il Ministero possono dare comunicazione a: beni.strumentali@ice.it entro il 10 settembre 2012.
Brasile, due avvisi di gara a licitazione pubblica internazionale
L’Ufficio Promozione Commerciale e Investimenti - SECOM - dell'Ambasciata del Brasile in Italia comunica che il Centro Brasiliano di Tecnologia Elettronica Avanzata SA - CEITEC S.A. ha pubblicato due Gare tramite Licitazione Pubblica Internazionale.   I due bandi riguardano:   a) la selezione di impresa specializzata nella prestazione di servizi di interfacciamento tra depuratori di gas e gli strumenti di produzione locale. La sessione pubblica relativa al Bando n° 01213.000535/2012-90 avrà luogo il 09/08/2012 a partire dalle ore 10:00 (orario in Brasile).   b) l’acquisizione di circuiti integrati CTC11002B. La sessione pubblica relativa al Bando n° 01213.000511/2012-31 avrà luogo il 20/08/2012 a partire dalle ore 10:00 (orario in Brasile).   Entrambe le Gare si svolgeranno presso l'auditorium sito in Porto Alegre, nello Stato del Rio Grande do Sul, all’indirizzo Estrada João de Oliveira Remião, 777, Lomba do Pinheiro.   Di seguito i bandi con le specifiche e altre condizioni, esclusivamente in lingua portoghese.   Gara a Gara b   Per ulteriori informazioni sugli acquisti del Governo brasiliano vi invitiamo a visitare il sito www.comprasnet.gov.br.
Forum economico e finanziario per il Mediterraneo
Il 12 e 13 novembre 2012 si terrà a Milano, la terza edizione del "FORUM ECONOMICO E FINANZIARIO PER IL MEDITERRANEO".   Sono attesi prestigiosi rappresentanti da oltre 35 Paesi, esponenti di Governi e Istituzioni, Istituzioni Finanziarie Nazionali e Internazionali, imprenditori, rappresentanti del mondo politico e della società civile dell'Area Euro-mediterranea.       Le principali tematiche saranno:   • strumenti a sostegno delle Micro, Piccole e Medie imprese • accesso agli strumenti finanziari • sviluppo del capitale umano • accesso al mercato • innovazione • start up, mobility, job-creation • reti energetiche e infrastrutture • comunicazione, open sources, media e new media.   Il Forum sarà l'occasione per il lancio del "Centro Euro-mediterraneo per lo sviluppo delle Micro, Piccole e Medie Imprese", realizzato con il sostegno del Governo italiano e della Banca europea per gli investimenti, in collaborazione con la Commissione Europea e il Segretariato dell'Unione per il Mediterraneo.   Questa iniziativa vuole stabilire una partnership di successo tra agenzie pubbliche e private a sostegno delle Micro, Piccole e Medie Imprese della zona Euro-mediterranea, per valorizzare le competenze comuni e fornire servizi di sostegno efficaci per incrementare i rapporti economici e finanziari tra le due sponde del Mediterraneo.   Per informazioni: www.milanomediterraneo.org  
Bando di Gara Internazionale – Acquisizione “probe card” per settore metrologico
Bando di gara internazionale dal Brasile. La gara riguarda l'acquisto di probe cards - circuiti stampati (PCB) con punte integrate da utilizzare per l'interconnessione tra i tester parametrici e dispositivi a semiconduttore su wafer di silicio caricato in sonde automatiche o stazioni di sonda.   Per la documentazione clicca qui.   Per ulteriori informazioni, contattare: Glaucy Renata Pereira Gerente de Setor | Sector Manager Compras, Contratos e Almoxarifado | Purchases, Contracts, and Logistics E-mail: glaucy.pereira@ceitec-sa.com CEITEC S.A. - Semiconductors www.ceitec-sa.com Endereço | Address: Estrada João de Oliveira Remião, 777 Porto Alegre / RS / Brasil / 91550-000 Fone | Phone: + 55 51 3220.9847 Fax: + 55 51 3220.9701
XI Forum internazionale degli investimenti SOCHI 2012
Si svolge dal 20 al 23 settembre l’XI Forum Internazionale degli Investimenti «Sochi2012». Organizzato con il sostegno del Governo della Federazione Russa, il Forum Internazionale degli Investimenti di Sochi costituisce una piattaforma cruciale per la presentazione dei progetti di investimento delle regioni russe. Durante il Forum vengono abitualmente discusse questioni riguardanti l’individuazione di meccanismi efficaci al raggiungimento della crescita economica della nazione.   I temi principali che verranno affrontati in questo XI Forum Internazionale,saranno gli investimenti e l’innovativo sviluppo della Russia all’interno di una nuova fase di ristrutturazione economica. Particolare attenzione sarà dedicata all’attuazione di condizioni ottimali così da attirare l’attenzione di investimenti privati nella produzione,nelle infrastrutture,nel turismo e nello sviluppo degli impianti sportivi, all’insegna di una collaborazione tra pubblico e privato.   Scarica il modulo di adesione   www.forumkuban.com
Con ExTender informazioni sulle opportunità di business all’estero
Il Ministero degli Affari Esteri e Assocamerestero, insieme a ICE, Unioncamere e Confindustria hanno avviato un progetto di diffusione di notizie strategiche denominato ExTender.   ExTender è un sistema informativo per l’acquisizione di informazioni sulle opportunità di business all’estero, segnalate quotidianamente dalla rete delle istituzioni italiane presenti nelle diverse aree del mondo (Ambasciate, Consolati, Uffici ICE, Camere di Commercio italiane all’estero).   Il servizio offre informazioni riguardo a:   Tender per lavori, forniture e servizi all’estero Anticipazioni di progetti (Early Warnings) Richieste di collaborazione industriale e processi di privatizzazione Rapporti settoriali strategici (infrastrutture, altro) Opportunità per le imprese offerte da organismi internazionali multilaterali (Banca Mondiale, UE, BERS, BEI, altri).   Per utilizzare il servizio occorre registrarsi all'indirizzo http://195.110.134.84/extender/.
Partecipazione collettiva italiana – International Hotel/Motel Restaurant Show, New York
L’ICE organizza, per la quinta volta, la partecipazione collettiva italiana all’International Hotel/Motel & Restaurant Show, a New York City, presso il Jacob K. Javits Convention Center di Manhattan, dall'11 al 13 novembre 2012.   La manifestazione, che si estende su un’area di circa 25.000 mq, è alla sua 96^ edizione e rappresenta la più importante fiera del settore negli USA.   PERCHE' PARTECIPARE La crisi finanziaria che ha gravemente colpito l’economia americana nel 2008 si sta pian piano riassorbendo, registrando confortanti segnali di ripresa. Dall’analisi condotta dalla Società americana STR, specializzata nel settore dell’ospitalità, il fatturato totale dell'industria alberghiera statunitense è cresciuto del 7,5% nel 2011 rispetto all’anno precedente, arrivando a 137,5 miliardi di dollari e segnando l’incremento maggiore percentuale degli ultimi 10 anni. Per il 2012 sono previsti aumenti dei tre indicatori di performance del settore: il tasso di occupazione delle camere è previsto in aumento dello 0,5% rispetto al 2011, raggiungendo il 60,4%; la tariffa giornaliera media per camera (ADR) si prevede in aumento del 3,8%, a $ 105,45; il fatturato medio per camera disponibile (RevPAR) si prevede in aumento del 4,3%, a $ 63,68.   Sono ammesse a partecipare le aziende dei seguenti settori:   • Forniture agroalimentari per Ho.Re.Ca. (esclusi vini e alcolici) • Tessile (arredamento, biancheria, divise) • Arredamento (mobili, contract, arredo bagno) • Attrezzature per la ristorazione (grandi e piccoli impianti) • Complementi d'arredo (porcellane, posateria) • Accessori per toilette (monodosi di saponi, shampoo ecc.) • Impiantistica (edile, riscaldamento, condizionamento, ecc.) • Benessere (attrezzature per Spa, fitness, wellness) • Tecnologie (informatica, telecomunicazioni, sicurezza) • Studi di architettura e ingegneria   Luogo: New York City, USA Data Evento: 11 - 13 novembre 2012 Scadenza Adesioni: 15 settembre 2012 Siti utili: www.ihmrs.com ; www.ice.gov.it/paesi/america/statiuniti/index.html