News

Un seminario sulle energie rinnovabili in Israele
Il 28 settembre, dalle 9.30 alle 13:00 circa, si tiene a Roma (Via Quattro Fontane, 161) il seminario bilaterale Introducing Israel’s Renewable Energy Industry Innovation & Opportunities, organizzato dall'Ambasciata d'Israele in collaborazione con lo Studio Legale Associato NCTM e la Camera di Commercio Italia-Israele.   Nell'occasione sarà presentata la quinta Conferenza internazionale e la mostra sulle energie rinnovabili, che avrà luogo ad Eilat (Israele) dal 27 al 29 novembre 2012 (www.eilatenergy.org).   Per scaricare il programma clicca qui.   Gli interessati possono confermare la loro presenza scrivendo a economysec@roma.mfa.gov.il e indicando nome e cognome dei partecipanti e nome della società/istituzione di appartenenza.   Per gli interessati alla Conferenza di Eilat (27-29 novembre), è disponibile un pacchetto viaggio organizzato per facilitare la partecipazione.
Progettare attività di internazionalizzazione: i modelli di aggregazione tra le PMI
Si svolge il 2 ottobre presso la Camera di Commercio di Latina il seminario “Progettare attività di internazionalizzazione: i modelli di aggregazione tra le PMI”, realizzato da SprintLazio in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Unioncamere Lazio e Bic Lazio, questi ultimi in qualità di partner della rete EEN – Enterprise Europe Network.    
Business Forum italo-armeno
La Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con Roma Capitale e l'Ambasciata della Repubblica di Armenia, promuove il BUSINESS FURUM ITALO ARMENO: una giornata dedicata alla presentazione di strategie, proposte e opportunità imprenditoriali tra l'Armenia e l'Italia.   Il Forum si svolgerà la mattina di Venerdì 28 Settembre nella sala del Tempio di Adriano in Piazza di Pietra a Roma.   La partecipazione è libera e gratuita previa cortese conferma all'indirizzo cameradicommerciodiroma@assetcamera.it   Programma del Forum      
Country Days, Focus India
Il MIP Politecnico di Milano promuove i Country Days, un ciclo di giornate di formazione con Focus sui Paesi emergenti di potenziale interesse per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.   Il primo appuntamento, con Focus sull’India, si terrà presso la School of Management in data giovedì 27 Settembre dalle 9 alle 18.   L’India Day è promosso dal MIP Politecnico di Milano in collaborazione con UBI Banca e con lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati e con il sostegno del Consolato Generale d’India a Milano. Ospite d’onore sarà il console indiano a Milano, Signor S.K. Verma.   Per SACE interverrà Luis Cuttica, Direttore del nostro Ufficio di Milano. Per informazioni sul programma e sulla modalità di partecipazione: www.mip.polimi.it/countrydays    
BI-MU/SFORTEC, incontri di business in Fiera
Il 4 e 5 ottobre 2012 BIC Lazio, in collaborazione con i partner italiani e internazionali di Enterprise Europe Network, co-organizza un evento di partnering nell’ambito di BI-MU/SFORTEC, fiera internazionale di riferimento per il settore di produzione di macchine utensili a deformazione e asportazione, robot, automazione, tecnologie ausiliarie, in programma a Fieramilano RHO (S.S. del Sempione 28 - 20017 Rho – Milano) dal 2 al 6 ottobre 2012.
Erbil International Fair 2012
Si svolge dal 15 al 18 ottobre a Erbil, nella Regione del Kurdistan iracheno, la ERBIL INTERNATIONAL FAIR 2012 . Organizzata con il patrocinio del governo regionale curdo, la ERBIL INTERNATIONAL FAIR 2012 è la più grande e più importante fiera del commercio in Iraq. Ospita una vasta gamma di settori, con il sostengo di numerose agenzie governative, camere di commercio, ministeri, ambasciate e organizzazioni.   L’edizione del 2011 ha ospitato 850 espositori da 22 paesi ed è stata visitata da oltre 73.000 persone.   Per prenotare on line no stand: www.eif-expo.com Per tutte le informazioni: rania.houjaij@ifpexpo.com    
Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali
La Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e l'Unioncamere intendono supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese. Il programma - in favore del quale è destinato un finanziamento complessivo di € 4.500.000,00 - prevede due linee di intervento: Misura A) Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi comunitari presso UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno) attraverso l’acquisto di servizi specialistici Misura B) Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dal 120° giorno successivo alla data di pubblicazione (4 settembre 2012) nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del comunicato relativo al bando ad esse inerente sino all’esaurimento delle risorse disponibili.   Per scaricare la modulistica: https://www.progetto-tpi.it/P42A15C3S1/Bando-e-modulistica.htm