News

Tunisia, Fiera Internazionale di Sfax
Si svolge dal 19 giugno al 3 luglio la 46esima edizione della Fiera Internazionale di Sfax (Tunisia). La Fiera, che richiama ogni anno oltre 250.000 visitatori e 300 espositori tunisini ed esteri, accoglie diversi settori di attività quali l’artigianato, la cosmetica e l’estetica, il tessile/abbigliamento, pellami e calzature, elettrodomestici e climatizzazione, arredamento, informatica, materiali edili, veicoli e ricambi, energie rinnovabili.   Per gli espositori saranno allestiti 6 grandi spazi al coperto, oltre agli spazi all’aperto.   Per informazioni: http://www.foire-sfax.com.tn/
Quaranta imprese del Lazio in vetrina all’Hotel Show di Dubai
Condividere un progetto di internazionalizzazione, promuovere una rete tra le imprese per moltiplicare le opportunità di business e dividere i costi delle iniziative sull’estero. E’ il caso di HospITALitY - Italian Production Excellence, un progetto espositivo dedicato alle produzioni industriali ed artigianali d’eccellenza del Lazio inaugurato il 15 maggio all’Hotel Show di Dubai.  
Trova il tuo partner d’affari a Taiwan
L’ufficio di promozione economica di Taiwan in Italia, filiale del Ministero degli Affari Economici taiwanese, in collaborazione con le associazioni di settore, le agenzie territoriali per la promozione dell’internazionalizzazione dell’impresa, le Camere di commercio e le unioni industriali di Taiwan,fornisce servizi gratuiti per le aziende interessate a: • Importare da Taiwan Su indicazione, compilazione di una lista di fornitori dal databse di 120.000 aziende iscritte all’associazione Taitra (Ente per la promozione del commercio estero). Una volta celto il fornitore, si viene messi in contatto con lui attraverso una videoconferenza gratuita, .   • Esportare a Taiwan Pubblicazione di annunci gratuiti sul portale dell’Associazione nazionale degli importatori ed esportatori di Taiwan (5.000 aziende iscritte, liberamente consultabili).   • Partecipare alle Fiere Tutte le informazioni sulle Fiere internazionali e sugli sconti disponibili.   • Cooperare con un’azienda taiwanese Invio alle associazioni industriali e alle Camere di commercio di proposte di cooperarazione con un produttore taiwanese, utilizzando il design o know-how italiano.   • Trovare un agente Inoltro alle associazioni di settore e alle Camere di commercio la ricerca di un agente a Taiwan, per distribuire  prodotti a Taiwan e nelle zone vicine (ad esempio, Cina).   • Investire a Taiwan Disponiiblità a organizzare i vostri incontri d’affari e per tutte le informazioni sugli incentivi agli investitori.   Per informazioni rivolgersi a staff.it@taipeieco.it Tel 06 98262816/17
Bielorussia, evento a Bari
Camera di commercio Italia-Belarus in collaborazione con l’AICAI Azienda Speciale delle Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari sta preparando un evento in collaborazione con l’ Ambasciata bielorussa in Italia e il Ministero dello Sviluppo Economico.   Si tratta di portare a conoscenza delle imprese italiane (in particolar modo quelle pugliese), della opportunità di business che la Bielorussia può rappresentare per le aziende e l’economia italiana, soprattutto alla luce degli accordi sottoscritti dai due Governi nazionali, far conoscere la zona franca e l’area industriale italiana di Brest.   Nella stessa giornata sarà anche occasione per mettere in contatto le aziende italiane con quelle bielorusse attraverso incontri B2B, in tal senso abbiamo già ricevuto la adesione della Camera di commercio di Moghilev, che sarà presente con un certo numero di imprenditori bielorussi.   L’evento si terra il 28 giugno 2012 a Bari presso la sede della la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari per l’intera giornata.   E-mail: info@italy-belarus.com – Sito web: www.italy-belarus.com    
IntFormatevi, il 16 maggio seminario a Viterbo
Si svolgerà il 16 maggio presso la Camera di Commercio di Viterbo il seminario “L’export agroalimentare verso Stati Uniti e Canada. Normativa e certificazioni per l’agroindustria, la tutela della proprietà industriale” realizzato da SprintLazio, in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Sviluppo Lazio, Unioncamere Lazio e BIC Lazio, in qualità di partner della rete EEN – Enterprise Europe Network.  
America Latina: Protagonista del XXI Secolo – Incontri e opportunità
L'IILA (Istituto Italo-Latino Americano), insieme alle ambasciate dei suoi Paesi membri e al Ministero degli Affari Esteri d'Italia, in collaborazione con Diplomacy-Festival della Diplomazia, organizza il primo ciclo di Conferenze degli ambasciatori.   L'iniziativa s'intitola "America latina: protagonista del XXI secolo - Incontri e opportunità", e si propone come un momento d'incontro tra rappresentanti del mondo diplomatico, imprenditoriale, delle associazioni di categoria e dei mass media al fine di offrire un'opportunità di approfondimento sui mercati di investimento latinoamericani.   I paesi invitati al quarto incontro del ciclo di conferenze sono Brasile, Colombia, El Salvador e Nicaragua. Gli ambasciatori e i rappresentanti diplomatici dei quattro paesi incontreranno gli imprenditori italiani il 9 maggio presso la sede dell’IILA (Via Giovanni Paisiello, 24 - Roma) alle ore 10.00.   Al termine della presentazione i rappresentanti diplomatici presenti alla conferenza intratterranno incontri bilaterali con i rappresentanti delle diverse imprese italiane, secondo la modalità B2B, appositamente organizzati dall’IILA.   Le imprese interessate a partecipare agli incontri B2B con il Brasile sono pregate di compilare la scheda da rinviare all’Ambasciata del Brasile, entro lunedì 7 maggio, al seguente indirizzo: secom.roma@itamaraty.gov.br. In questo modo l'Ambasciata potrà coordinare gli incontri secondo le modalità che ritiene più opportune.   Qualora non fosse stata ancora confermata la propria adesione all’Incontro, si prega di voler cortesemente  compilare la “Scheda Adesione” disponibile sul sito istituzionale dell’IILA al link “Primo ciclo di Conferenze degli Ambasciatori dell'America Latina”, da restituire all’indirizzo e-mail: s.socioeconomica@iila.org.   Scheda di presentazione dei Paesi Calendario degli incontri   www.iila.org