La Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, in occasione della XI edizione del Festival della Diplomazia (https://festivaldelladiplomazia.eu/), che si svolgerà dal 19 al 30 ottobre p.v., organizzano una serie di attività di internazionalizzazione digitale rivolte alle ...
L’Agenzia ICE promuove la partecipazione alla Fiera Internazionale Thailand Lab International 2020, che si svolgerà a Bangkok dal 28 al 30 Ottobre, presso il quartiere fieristico BITEC. Grazie ad uno specifico accordo siglato con VNU EXHIBITIONS, l’Agenzia ICE sara’ ...

Lunedì 5 ottobre Università Cattolica del Sacro Cuore Martedì 6 ottobre Università Campus Bio-Medico Giovedi 8 ottobre Università LUMSA Lunedi 12 ottobre Università Tuscia Lunedi 12 ottobre Università Roma Tre Martedi 13 ottobre Università Tor Vergata Mercoledi 14 ottobre ...

La Regione Lazio partecipa, in qualità di co-organiser, alla VII edizione del Meet in Italy for Life Sciences, principale appuntamento nazionale, con profilo internazionale, di matchmaking e di aggiornamento nell’ambito delle Scienze della Vita, in programma a Genova dal 12 ...

La Regione Lazio partecipa a WELFAIR 2020, l’evento digitale, organizzato da Fiera Roma, dedicato alla salute e al benessere delle persone, nutrizione, ricerca e innovazione con focus su situazione Covid, immunità e telemedicina. La collettiva della Regione Lazio che ha aderito ...

La Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma di Roma, nell’ambito della Convenzione finalizzata alla partecipazione congiunta ad alcune manifestazioni fieristiche, selezionano 8 startup innovative per la partecipazione a “Smau Milano 2020”, che si svolgerà il ...

Il Gruppo Banca Mondiale (WBG) sta valutando se inserire tra i criteri di valutazione delle proposte di sostegno ai Governi e alle aziende anche i principi dell’economia circolare. Al fine di informare i possibili stakeholder, il Gruppo Banca Mondiale organizza ...

Start.up! Germany è un progetto previsto per ottobre 2020, che si rivolge alle start-up di tutto il mondo e che rappresenta una grande opportunità per scoprire il potenziale della loro offerta sulla scena internazionale. Offre inoltre la possibilità di connettersi con grandi aziende, potenziali partner, investitori e infine di esplorare una delle zone più promettenti della Germania, il Land Renania Settentrionale Vestfalia.

Il prossimo 25 settembre dalle 9:00 alle 14:00 ora italiana avrà luogo il Forum virtuale delle PMI previsto nell'ambito delle attività del Business Forum Italia Cina (BFIC), organismo promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per parte italiana e dal Mofcom per parte cinese e co-presieduto da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per la parte italiana e da Bank of China (BOC) per la parte cinese.
