Al via Buchmesse 2025

La Regione Lazio partecipa insieme a Lazio Innova e a una collettiva con 14 case editrici del Lazio
Al via la Fiera del libro di Francoforte 2025 (Frankfurter Buchmesse) che dal 15 al 19 ottobre vedrà protagonista il mondo dell'editoria proveniente da tutto il mondo. Info nella pagina

Al via la Fiera del libro di Francoforte 2025 (Frankfurter Buchmesse) che dal 15 al 19 ottobre vedrà protagonista il mondo dell’editoria proveniente da tutto il mondo.

Si prevede che la Fiera ospiterà oltre 4.000 espositori che avranno l’opportunità di partecipare ad incontri di networking e di presentare le proprie iniziative. Un evento imperdibile al quale partecipa la Regione Lazio insieme a Lazio Innova e a una collettiva con 14 case editrici del Lazio che sono state selezionate mediante una call pubblica con il contributo del PR Fesr Lazio 2021-27:

  • 66thand2nd: focalizzata su sport e nuove voci internazionali.
  • Bibliotheka Edizioni: propone testi inediti, prime traduzioni italiane e reportage su temi di attualità.
  • MTS Edizioni: promuove giovani autori e storie ispirate alla vita reale.
  • Arte in fiaba (Bibliolibrò): specializzata in percorsi educativi e libri illustrati.
  • Lapis Edizioni Srl: libri per bambini che stimolano curiosità e immaginazione.
  • Marketing G&G Srl: attenzione alla qualità dei testi e dei materiali per l’infanzia.
  • Emons Italia Srl: audiolibri e libri per ragazzi, con attenzione anche al formato podcast.
  • Edizioni Mediterranee: ampia produzione su temi come auto-aiuto, spiritualità, psicologia, discipline orientali e arti marziali.
  • Gremese International srls e Gremese Libreria srl: specializzate nelle arti performative (cinema, danza, teatro), manuali, giochi e narrativa di qualità.
  • Graphofeel Srl: attenzione a saggi contemporanei, musica, arte e biografie di vite esemplari.
  • Mercurio Srl: che punta a creare emozioni attraverso le storie.
  • Round Robin Srl: specializzata in giornalismo investigativo, graphic journalism, romanzi e contenuti multimediali (podcast, street art, realtà aumentata, AI).
  • Voland Srl: si dedica alla diffusione di autori e romanzi dell’Europa orientale e slava.

Gli spazi riservati alle imprese laziali saranno disposti all’interno del Padiglione Italia gestito da Agenzia ICE, in collaborazione AIE – Associazione Italiana Editori.