Il “Bando di Idee per la Cultura“ è una tra le numerose iniziative previste dal programma della prima edizione del Festival dell’Economia della Cultura – che si è svolto tra Viterbo e Zagarolo lo scorso ottobre, promosso dalla Regione Lazio e realizzato da Lazio Innova, con il Patrocinio del Ministero della Cultura e con la media partnership di RAI e Sole24Ore.
Il bando ha raccolto 15 progetti innovativi per lo sviluppo di prodotti/servizi attinenti al settore della cultura ideati da giovani under 36 per sostenere la creazione di nuove imprese in ambito culturale in grado di soddisfare e nuove esigenze di pubblico e di intrattenimento.
Dopo la presentazione nelle 2 Arene presso gli Spazi Attivi di Viterbo e Zagarolo, 6 progetti sono stati ammessi alla fase di Laboratorio di Impresa in modalità mista (digitale e presenza presso lo Spazio Attivo di Viterbo o di Zagarolo) per la verifica della fattibilità economica dell’idea progettuale.
Al termine del laboratorio, la Commissione di Esperti di settore ha scelto i 3 vincitori a cui spetta un premio di 3.000 euro ciascuno.
Si tratta di:
o Progetto Agorapp – Proponente Manfredo di Porcia
o Progetto Vicino a Rosa (già Macchina di Santa Rosa in RV) – Proponente Maurizio Fuggi
o Progetto Viterbo lnternational Dance – Proponente Irene Cardelli
Scarica la Determina di attribuzione del Premio Laboratorio di Impresa – Scuola di Impresa – delle proposte progettuali sul Bando delle Idee per la Cultura – Festival dell’Economia della Cultura.