Basket Bond Lazio: superati 30 milioni di euro di emissioni da parte di 14 PMI regionali

Restano circa 30 milioni a disposizione delle PMI della Regione Lazio da utilizzare entro il 31 dicembre 2026
Basket Bond Lazio: superati 30 milioni di euro di emissioni da parte di 14 PMI regionali

Il programma Basket Bond Lazio ha raggiunto l’emissione complessiva di 30,5 milioni di euro di minibond da parte di 14 piccole e medie imprese del Lazio. Il risultato è stato raggiunto grazie al perfezionamento delle ultime quattro operazioni, per un controvalore di 8,5 milioni di euro.

«Lo strumento Basket Bond rappresenta una delle misure più evolute messe in campo dalla Regione, che consente alle PMI più strutturate di accedere a risorse finanziarie a basso costo con tempi di rientro molto allungati. Un’ottima esperienza che dimostra la maturità delle nostre imprese», ha dichiarato la vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio Roberta Angelilli.

Promosso dalla Regione Lazio con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e la crescita del tessuto imprenditoriale locale, il programma punta a facilitare l’accesso delle PMI a fonti di finanziamento alternative e complementari rispetto al credito bancario tradizionale. In qualità di investitori istituzionali, Mediocredito Centrale e Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto in quote paritetiche tutte le emissioni finora realizzate.

Il programma prevede, inoltre, il supporto del Fondo di Garanzia Minibond, gestito da Lazio Innova, ed è strutturato – in qualità di arranger – da un Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Mediocredito Centrale, Banca Finint, Banca Finnat Euramerica e BNL BNP Paribas.

Le ultime quattro emissioni andranno a supportare i programmi di investimento di altrettante imprese con sede nel Lazio:

  • ALFA GROUP (2,5 milioni di euro): società che opera nel settore dei servizi per la cybersecurity, la gestione del rischio informatico e la digital transformation impiegherà le nuove risorse per sviluppare un nuovo software volto all’espletamento di una specifica commessa.
  • AALEA (2,5 milioni di euro): azienda specializzata in servizi di rilevamento e ispezione sottomarina a distanza, finanzierà l’acquisto di attrezzature avanzate tra cui veicoli subacquei e imbarcazioni a controllo remoto, nonché strumenti per indagini geofisiche e geotecniche.
  • Ferrone (2,5 milioni di euro): brand dell’abbigliamento Made in Italy, utilizzerà i fondi per la riqualificazione del proprio quartier generale a Roma, l’apertura di almeno tre nuovi punti vendita e il lancio di nuove campagne di marketing.
  • JLT Italia (1 milione di euro): impresa attiva nel noleggio di strutture e attrezzature per eventi e spettacoli, destinerà le risorse allo sviluppo e all’acquisto di nuovi prodotti destinati sia al mercato business sia a quello consumer.

Con le ultime emissioni Basket Bond Lazio ha superato il 50% della dotazione disponibile. Restano circa 30 milioni a disposizione delle PMI della Regione Lazio da utilizzare entro il 31 dicembre 2026, a seguito dell’estensione a tale data del periodo di costituzione del portafogli di minibond.

Iniziativa sostenuta dal PR FESR Lazio 2021-2027.