
A seguito di sopraggiunte rinunce, la graduatoria di Dock Startup Lab 2025 è variata e la Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, ha approvato due premialità di 7.500 euro per:
- SANDY – un dispositivo portatile di allarme progettato per prevenire i furti in luoghi pubblici (spiaggia, eventi, aree verdi,..) in tempo reale
- SUSTAMATE – una piattaforma di intelligenza artificiale che semplifica e ottimizza i progetti EPD per i consulenti ambientali.
Le due startup si aggiungono alle già premiate:
- INCOGNITO AI – una piattaforma che consente alle aziende di utilizzare l’AI generativa proteggendo la privacy e la sicurezza dei dati sensibili
- NEXT RENDER – un servizio di rendering 3D veloce e economico.
Dock Startup Lab – il programma di pre-incubazione per startup organizzato da Unfold Tomorrow – si è affermato negli anni nel panorama italiano contribuendo alla formazione di oltre 1.000 founder di startup e alla nascita di 50 startup, molte delle quali si sono posizionate sul mercato in settori chiave della tecnologia e dell’economia sostenibile.
Per l’edizione 2025, i migliori 100 partecipanti sono stati selezionati in base alle competenze e alla motivazione tra 300 candidature ricevute da oltre 100 università, enti di formazione e centri di ricerca, e sono stati accompagnati nella costruzione da zero di team multidisciplinari, nella definizione dell’idea di business e nella verifica della validità sul mercato.
Al termine del percorso, le startup vincitrici hanno ricevuto premi per 30.000 euro, da Regione Lazio e Lazio Innova.
La partecipazione a Dock StartuLab rientra nell’ambito del Progetto della Regione Lazio “Potenziamento Rete Spazio Attivo”, PR Lazio FESR 2021/2027 – Obiettivo Specifico 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi
Scarica la Determina di variazione della graduatoria