Mercoledì 29 ottobre, alle ore 9:30, presso la sede del GSE – Gestore dei Servizi Energetici (Viale Maresciallo Pilsudski 92, Roma), si terrà il workshop organizzato da Lazio Innova e dedicato alle tecnologie innovative per la Transizione Energetica nel Lazio.
Istituzioni, Grandi Imprese e Pmi/Startup si confrontano su strategie, innovazione. ricerca, finanziamenti. Il Lazio ha l’ambizione di diventare l’Hub Nazionale per l’Innovazione nei settori Cleantech, valorizzando la presenza dei Centri di Ricerca, dei Gruppi Industriali e l’utilizzo dei Fondi FESR.
Temi della giornata:
- Strategie dei Gruppi Industriali per l’Innovazione Cleantech
- Rapporto del Cluster Nazionale dell’Energia: analisi delle strategie pubbliche e private per il futuro energetico
- Sessione di pitching: spazio alle idee innovative di startup e PMI
- Presentazione del Position Paper sull’innovazione e la transizione energetica nel Lazio
Un appuntamento imperdibile, di condivisione e di networking, per chi vuole essere protagonista della rivoluzione energetica e contribuire alla crescita sostenibile del territorio, con interventi di Gse, Mase, Eni, Enel, Snam, Geoside, Enea e di una selezione di Startup Innovative.
L’AGENDA UFFICIALE DEI LAVORI SARÀ PUBBLICATA DAL 20 OTTOBRE
Il programma rientra nell’ambito del progetto “Potenziamento Rete Spazio Attivo”, finanziato dal PR Lazio FESR 2021/2027 – Obiettivo 1.3: sostenere la crescita, la competitività e l’occupazione nelle PMI.