Il Lazio innovativo alla Maker Faire Rome – The European Edition

Prototipi, progetti e startup nello spazio espositivo della Regione Lazio, dal 17 al 19 ottobre 2025
Maker Faire Rome – The European Edition, IX Edizione. Gasometro. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso Innova Camera, punta a mettere la città di Roma al centro del dibattito sull’innovazione. È un evento che unisce scienza, fantascienza, tecnologia, divertimento e business dando vita a qualcosa di completamente nuovo. È anche una fiera, in cui business, istruzione e commercio destinato al consumo si mescolano e creano qualcosa di completamente nuovo

Il Lazio innovativo in evidenza alla Maker Faire Rome – The European Edition 2025 che si svolge al Gazometro Ostiense dal 17 al 19 ottobre. La manifestazione quest’anno propone ai visitatori tre grandi aree tematiche: Innovazione, Creatività e Scoperta.

La Regione Lazio sarà tra i partner istituzionali dell’evento e, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, avrà a disposizione uno spazio di circa 100 mq dedicato all’innovazione e alle opportunità per maker e startup. All’interno dell’area troveranno posto una collettiva di startup e Pmi del Lazio, selezionate tramite una call specifica e sostenute dal PR FESR Lazio 2021-2027, e una sezione riservata al FabLab Lazio e agli Spazi Attivi di Lazio Innova.

In questo spazio saranno esposti alcuni dei migliori prototipi realizzati dal FabLab regionale nell’ambito dei programmi “Faber School Digital Manufacturing”, “Startupper School Academy” e di altre iniziative sviluppate in collaborazione con università e startup che hanno utilizzato i laboratori digitali di Lazio Innova. I progetti presentati vedono il coinvolgimento di professionisti con competenze nella progettazione e nella prototipazione digitale, insieme a designer, liberi professionisti, studenti universitari, istituti tecnici superiori, scuole secondarie del Lazio e startup innovative.

Il programma prevede anche attività di matchmaking e showcase, pensate per stimolare nuove sinergie tra imprese, stakeholder regionali e delegazioni internazionali. Inoltre, con il supporto di Innova Camera (Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma) e Lazio Innova, la Regione Lazio proporrà momenti di orientamento rivolti al pubblico, dedicati sia all’analisi dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professioni, sia alla promozione dei bandi regionali a sostegno dell’imprenditorialità.

La collaborazione con Maker Faire Rome, ormai consolidata nel tempo, non si concluderà con gli eventi previsti in fiera ma entro l’anno si arricchirà con il progetto “Maker Faire Academy”: un percorso di interventi qualificati dedicato alla prototipazione digitale e alle nuove tecnologie, rivolto a imprese, startup e team con progetti innovativi.