Il vincitore del Concorso “La Dimora si fa Bella 2024″

Il Castello Orsini Naro di Mompeo vince il Concorso per le Dimore Storiche del Lazio che premia il miglior allestimento sul tema del Natale
Il presepe dell'allestimento natalizio del Castello Orsini Naro

È il Castello Orsini Naro nel Comune di Mompeo, il vincitore dell’edizione 2024 del Concorso “La Dimora si fa Bella” che si è svolto nei due fine settimana di Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre e del 14 e 15 dicembre, in occasione dell’apertura straordinaria al pubblico delle Dimore Storiche del Lazio a cui hanno partecipato 89 giardini, palazzi, ville e altri complessi architettonici e paesaggistici.

La Giuria ha scelto tra tutti i partecipanti secondo i criteri enunciati dal Regolamento:

  • Capacità di cogliere e rappresentare l’atmosfera e il messaggio spirituale del Natale
  • Originalità, creatività e qualità artistica
  • Utilizzo di materiali e tecniche artigianali legati al territorio

per premiare la capacità di rappresentare la tradizione storica, culturale e artistica del territorio richiamando al tempo stesso il carattere di continuità attraverso le generazioni di cui la Rete delle Dimore Storiche è a sua volta espressione.

Scarica la Graduatoria delle Dimore partecipanti

Descrizione dell’allestimento

Il Castello Orsini Naro si è trasformato in un’affascinante scenografia natalizia.
Illuminato da giochi di luci calde e avvolgenti, ha invitato i visitatori a immergersi nella magia del Natale, celebrando valori come gioia, condivisione e speranza.

Protagonista è stato il presepe artigianale, una tradizione locale che risale al 1997.
Le sagome dei personaggi, curate nei dettagli, realizzate su tavole di legno a grandezza naturale e dipinte a mano, richiamano la raffinata eleganza del celebre presepe napoletano esposto al Metropolitan Museum di NY, unendo la storia locale a una visione artistica di respiro internazionale.
Ogni anno presepe trova posto nelle grotte del Castello, regalando un’atmosfera intima e meditativa che invita a riscoprire il significato profondo
del Natale.

La magia è proseguita nella Sala d’Onore, dove una tavola sontuosamente allestita e un grande albero di Natale, hanno incantato con la loro eleganza, evocando la convivialità delle feste.

L’allestimento è stato poi impreziosito da alberi di Natale, simboli di rinascita e speranza, e dalla Casa di Babbo Natale, ricreata nell’antico forno, che ha accolto grandi e piccoli per vivere momenti di pura magia. Finestre e porte decorate con ghirlande e luci hanno completato uno scenario che ha unito originalità, qualità artistica e tradizione.

Ogni elemento, frutto di un sapiente lavoro, ha reso la Dimora un autentico gioiello natalizio, capace di emozionare e incantare.