La lunga lotta delle donne: custodire una storia, costruire il futuro

La Regione Lazio celebra la Giornata internazionale delle donne sabato 8 marzo, alle ore 10, presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio (Roma, via Merulana 248)
La lunga lotta delle donne: custodire una storia, costruire il futuro

Sabato 8 marzo, alle ore 10, presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio (Roma, via Merulana 248), si svolgerà l’evento “La lunga lotta delle donne: custodire una storia, costruire il futuro”, promosso dalla Regione Lazio per celebrare la Giornata internazionale delle donne.

Saranno presenti: il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca; l’assessore a Cultura, Pari opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della Regione Lazio Simona Renata Baldassarre; Simonetta Matone, deputato e componente della commissione Giustizia; Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità.

L’evento vedrà la presenza di donne di successo, provenienti dal mondo delle professioni, della cultura e della politica, che racconteranno le loro storie.

Prevista un’esibizione musicale dal vivo di “Roma Tre Orchestra Ensemble”: Lucia Filaci voce, Angelo Maria Santisi violoncello, Jacopo Petrucci pianoforte. 

Interverranno: Anna Fagotti, professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore UOC di Ginecologia oncologica; Mariastella Giorlandino, presidente Fondazione Artemisia; Donatella Possemato, presidente Impresa per la Vita; Anna Mazzamauro, attrice; Cinzia Tani, scrittrice; Laura Nobile; sartoria Tirelli Trappetti Costumi dal 1964; Annalisa Minetti, cantautrice e atleta paralimpica; Angela Saraiello, agente della Polizia di Stato; Beatrice Venezi, direttore d’orchestra; Pino Insegno, attore. 

L’appuntamento sarà moderato da Giancarla Rondinelli, giornalista Rai Tg1. 

Per partecipare chiamare il numero +393384914423 oppure inviare una mail a: assessore.baldassarre@regione.lazio.it