
Dal 9 al 14 settembre 2025 la Regione Lazio partecipa al Cannes Yachting Festival, il più importante salone europeo dedicato alla nautica da diporto, con un’area espositiva che ospita una delegazione di imprese e consorzi nautici regionali.
Lo stand sarà animato da un ricco calendario di eventi che vedranno protagonisti rappresentanti della filiera nautica laziale. Attraverso workshop, video promozionali, esposizioni di prodotti e momenti di business networking, verranno presentate le eccellenze del turismo nautico regionale, con micro-eventi tematici che renderanno lo spazio ancora più attrattivo per operatori e visitatori internazionali.
La partecipazione alla Manifestazione rappresenta un’occasione strategica per rafforzare la collaborazione tra gli attori della catena del valore integrata – cantieristica, servizi, turismo e innovazione – favorendo nuove partnership e definendo obiettivi comuni per la crescita del settore.
Sono 5 le aziende selezionate da Lazio Innova tramite una call pubblica e grazie al contributo del Programma regionale Fesr 2021-2027. Tre invece i Consorzi presenti:
- CHIMERA
- INO’ Group
- MONOTRICAT
- POMOS
- SAEC Group
- CONSORMARE DEL GOLFO
- CONSORZIO MARE LAZIO
- CONSORZIO NAUTICO DEL LAZIO
Con questa partecipazione la Regione Lazio conferma il proprio impegno nel sostenere e promuovere l’internazionalizzazione delle imprese del settore nautico e nel valorizzare il Lazio come destinazione di eccellenza per il turismo marittimo e la blue economy.
IL PROGRAMMA
Martedì 9 settembre
- h. 8.00 – Apertura dell’Esposizione
- h. 12.00 – Get Together – Benvenuto alla Delegazione di Imprese
- h. 19.00 – Cocktail Espositori c/o VIP Club
Mercoledì 10 settembre
- h. 10.00 – Networking Italian Breakfast – Incontra i leader del settore nautico del Lazio e gusta un vero caffè italiano
- h. 15.30 – PITCH & POWER: le aziende laziali in vetrina al Cannes Yachting Festival
Un’occasione speciale per le aziende ospitate nello stand della Regione Lazio di incontrare e scambiare idee con imprese del Salone Nautico, invitate nel nostro spazio espositivo. Tra i partecipanti invitati: Tornado Yachts e Canados. Attraverso brevi presentazioni (pitch), le aziende avranno l’opportunità di raccontare la propria identità, condividere esperienze e presentare progetti innovativi. - h. 17.00 – Networking Cocktail e Degustazione di prodotti tipici e vini del Lazio
- h. 19.00 – Chiusura
Giovedì 11 settembre
- h. 10.00 – Networking Italian Breakfast – Incontra i leader del settore nautico del Lazio e gusta un vero caffè italiano
- h. 12.00 – Workshop “BLUE ECONOMY: MODELLI REGIONALI PER CRESCITA E SOSTENIBILITÀ”
Confronto tra le strategie regionali per lo sviluppo della Blue Economy: modelli operativi, politiche sostenibili e opportunità di crescita per le imprese. - h. 13.00 – Networking & Business Cocktail e Degustazione di prodotti tipici e vini del Lazio
- h. 19.00 – Chiusura
Venerdì 12 settembre 2025
- h. 10.00 – Networking Italian Breakfast – Incontra i leader del settore nautico del Lazio e gusta un vero caffè italiano
- h. 17.00 – Workshop “Lazio Blue Economy – I protagonisti della nautica laziale: proposte e progetti per lo sviluppo della filiera dell’economia del mare”
Relatori:
– Gianni Gargano, Assonautica del Lazio
– Ferdinando D’Urgolo, Consormare del Golfo
– Grazia Gulluni, Lazio Innova
– Donatella Piccione, Lazio Innova
Assegnazione dei Blue Awards da parte dei Consorzi Nautici.
- h. 19.00 – Networking & Business Cocktail e Degustazione di prodotti tipici e vini del Lazio
- h. 22.00 – Chiusura
Sabato 13 settembre
- h. 10.00 – Networking Italian Breakfast – Incontra i leader del settore nautico del Lazio e gusta un vero caffè italiano
- h. 12.30 – Wine Tasting Experience Networking – Cantina Casale del Giglio
- h. 19.00 – Chiusura del Salone
Domenica 14 settembre
- h. 10.00 – Networking Italian Breakfast – Incontra i leader del settore nautico del Lazio e gusta un vero caffè italiano
- h. 18.00 – Chiusura dell’edizione 2025 del Cannes Yachting Festival