Sono ventuno le candidature ammesse al laboratorio di micro-innovazione della Regione Lazio dedicato alla filiera dell’Edilizia e Abitare Sostenibile, il percorso formativo realizzato tramite Lazio Innova nell’ambito del POR FESR 2014-2020, in particolare nel campo degli interventi di riqualificazione del costruito
Partner dell’iniziativa l’ATER Civitavecchia, che ha aderito al laboratorio per realizzare un’azione pilota di confronto con gli operatori e i progettisti più attivi, in chiave sostenibile, nel processo di attuazione degli interventi di riqualificazione che interessano una parte del proprio patrimonio abitativo.
Il laboratorio avrà la durata di 5 mesi, nel corso dei quali i partecipanti saranno seguiti da coach ed esperti messi a disposizione da Lazio Innova. Due le tipologie di intervento:
- Formazione on line e on the job dedicata ai criteri di sostenibilità nell’intero processo costruttivo/rigenerativo e rispetto al ciclo di vita di un edificio, certificazioni, metodologie progettuali e di scelta di materiali e tecnologie, ingaggio e fidelizzazione del mercato, pianificazione e gestione degli aspetti finanziari.
- Sessioni one2one con i singoli operatori, dedicate all’up-grade per la propria specifica realtà aziendale/professionale.
Scarica la documentazione:
Determina di approvazione candidature
Elenco candidature ammesse
Elenco candidature non ammesse