Più libri più liberi, dal 4 all’8 dicembre 2024

Torna a Roma la fiera dell’editoria indipendente “Più libri più liberi” dal 4 all’8 dicembre. La Regione Lazio sarà presente con una collettiva di 12 case editrici laziali
Torna a Roma la fiera dell’editoria indipendente “Più libri più liberi” dal 4 all’8 dicembre. La Regione Lazio sarà presente con una collettiva di 12 case editrici laziali

Torna a Roma la fiera dell’editoria indipendentePiù libri più liberi”. Dal 4 all’8 dicembre, oltre 500 editori faranno scoprire tutte le novità del panorama letterario incontrando autori e assistendo a performance musicali, reading e dibattiti.

La Regione Lazio sarà presente con uno stand istituzionale adiacente ad uno spazio espositivo che ospiterà una collettiva di 12 case editrici laziali.

Le imprese sono state selezionate con apposita Manifestazione di Interesse in collaborazione con Lazio Innova,  Camera di Commercio di Roma e con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio e con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027.

Le imprese della collettiva avranno l’opportunità di prendere parte ad iniziative di networking e di business matching internazionali. Nelle giornate di mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre saranno presenti, inoltre, operatori e buyer stranieri, provenienti da Paesi europei ed extraeuropee, che incontreranno le aziende attraverso un’agenda di incontri one-to-one.

LE IMPRESE SELEZIONATE

ARBOR LIBRI

Arbor Libri concretizza l’Impegno Green per un Futuro Sostenibile attraverso una strategia di sostenibilità ben definita, che comprende la scelta di utilizzare una quantità minima di colla, la preferenza per inchiostri a basso impatto e l’adozione di copertine non plastificate.

ARBOR SAPIENTIAE EDITORE

Casa editrice specializzata nell’editoria archeologica e dei beni culturali, collabora con le soprintendenze e con gli istituti di alta cultura ma non trascura la divulgazione scientifica. Notevoli sono le pubblicazioni dedicate all’antica Roma e i nuovi studi di ricercatori italiani sul mondo antico.

CISU

Nasce nel 1979 a Roma per iniziativa di Enzo Colamartini, allora scrittore e poeta, e si specializza da subito nell’ambito universitario, con pubblicazioni di antropologia, ingegneria, oltre a testi medico-scientifici. Attualmente il catalogo include oltre 600 titoli.

FRASI4KIDS

Libri cartacei e digitali per bambini di età 0-6 su tematiche oggetto di sensibilizzazione come ambiente, inclusione e gender equality, pubblicati in lingua italiana e inglese a supporto delle strutture bilingue per l’infanzia che credono nel nostro slogan: leggere per crescere.

FRISSON MAGAZINE

Frisson è una rivista cartacea femminista che parla di diritti, intersezionalità e sessualità. Pubblicata e diretta da due donne e con un team quasi interamente femminile, ha una linea editoriale inclusiva e volta all’approfondimento con long form, racconti fotografici e interviste intime.

LAD EDIZIONI

Lad Edizioni è un editore ad ampio raggio. La sua attività spazia dall’editoria in genere (compresa l’edizione) alla pubblicazione e alla diffusione di periodici, riviste, libri e stampe, utilizzando diversi canali commerciali e di distribuzione compreso il web, anche attraverso terzi.

LE PLURALI EDITRICE

Le plurali è una casa editrice transfemminista e indipendente, che pubblica autrici del presente e del passato, sia italiane sia internazionali. Nata nel 2021 dal progetto editoriale di quattro socie, alimenta il dibattito femminista con un’ottica intersezionale.

LUX-CO EDIZIONI

Lux-Co Edizioni è la casa editrice della dott.ssa Francesca Bittarello, che si è saputa ritagliare una fetta di mercato puntando su innovazione e qualità e prediligendo temi di confine come scienza alternativa, storia segreta ed enigmi storici. L’E-Store è disponibile sul sito web della casa editrice.

MMC EDIZIONI

La produzione di MMC EDIZIONI comprende principalmente saggi dedicati a Roma, che offrono una visione alternativa della città attraverso lo studio di dettagli inconsueti, storia, costumi e lato oscuro. Il catalogo spazia tuttavia anche su altri temi: musica, cultura mediterranea, antropologia e arte.

PANTEON MAGAZINE

Panteon è una rivista semestrale di architettura, che propone testi raccolti attraverso call for paper. In questo modo si pone come una piattaforma per il dibattito architettonico, utilizzando Roma come ricca fonte di ispirazione per esplorare le infinite storie che abitano la città.

PROSPETTIVAEDITRICE

Casa editrice nata nel 1999, la sua proposta varia dalla saggistica (storia, politica, sociologia, informazione e attualità) alla narrativa, con una collana dedicata al giallo e al noir, passando per lo sport e il benessere e anche per ricette e percorsi culinari.

QUERCUSLIBRIS EDIZIONI

Quercuslibris Edizioni di Libero Middei pubblica libri fotografici dedicati alla conoscenza e alla tutela della biodiversità e del territorio, in particolare della Regione Lazio. Tra le pubblicazioni più recenti: “Orizzonti Simbruini” e “Out of the Blue – la foca monaca nel Mediterraneo”.

Ricco il calendario delle attività in programma durante la manifestazione. Tra le attività organizzate dalla Regione Lazio nel corso della giornata inaugurale di mercoledì 4 dicembre:

ore 9.15 – Workshop di presentazione del Mercato editoriale italiano con focus sull’editoria del Lazio

ore 12 – Tavola rotonda dal titolo “La cultura come incontro e identità”

ore 13 – Presentazione del bando di concorso “Lazio Libri – Cuori narranti, concorso letterario della Regione Lazio per giovani autori.