Roma Sposa 2025: il Lazio protagonista al Salone Internazionale della Sposa

Dal 16 al 19 ottobre al via un appuntamento imperdibile per il settore wedding
Roma Sposa 2025: il Lazio protagonista al Salone Internazionale della Sposa

Roma Sposa rappresenta da oltre trent’anni uno degli appuntamenti fieristici più rilevanti e attesi nel panorama nazionale dedicato al mondo del matrimonio e delle cerimonie. Giunta alla sua 61a edizione, la manifestazione si svolgerà dal 16 al 19 ottobre 2025 presso il prestigioso Palazzo dei Congressi dell’EUR, confermandosi come punto di riferimento per coppie di futuri sposi, famiglie e operatori del settore wedding.

Novità di quest’anno è infatti l’area dedicata a cake design e angolo dessert, un’attenzione che oltre a onorare uno dei momenti più attesi e fotografati delle nozze, il taglio della torta, risponde alla crescente domanda di alta pasticceria e innovazione dolciaria. Dopo il successo dello scorso anno è riconfermata anche l’area Wine Academy, alla sua seconda edizione, con tutte le migliori proposte per il brindisi degli sposi, dalle bollicine al vino. Nell’area Wed Academy tornano poi le creazioni innovative per un matrimonio unico e ricercato, un laboratorio di idee dove professionisti e artisti del mondo delle nozze accompagnano gli sposi in una vera e propria accademia di stile dedicata al rito nuziale. Ricco il calendario delle sfilate con più di 1000 abiti in passerella, realizzati sapientemente da atelier nazionali e internazionali, con modelli per la regina delle nozze, per lo sposo e da cerimonia.

L’evento si distingue per la sua capacità di offrire una panoramica completa e aggiornata sulle tendenze, le innovazioni e le eccellenze del comparto, coinvolgendo oltre 300 espositori e più di 2000 brand, rappresentativi di 15 diversi settori merceologici: dagli abiti da sposa e da cerimonia alle location, dal catering alla pasticceria, dalle bomboniere ai servizi fotografici, fino ai viaggi di nozze e all’intrattenimento.

Anche quest’anno sarà protagonista la Regione Lazio, attraverso il soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, insieme con 23 imprese del Lazio che sono state selezionate mediante una apposita manifestazione di interesse.

La partecipazione di 9 imprese delle 23 selezionate è sostenuta con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027, mentre la partecipazione delle restanti 14 imprese è sostenuta dalla Camera di Commercio di Roma.