
Al via la 35ª edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games organizzato da Fiera Roma e Isi Urb, si terrà in Fiera Roma dal 2 al 5 ottobre 2025. Un evento imperdibile che trasformerà Roma nella capitale dell’immaginario per quattro giorni, con eventi e ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive e spazi per il pubblico di ogni età.
Romics offre una straordinaria opportunità a creativi, professionisti e imprese che lavorano nel fumetto, nell’illustrazione, nel cinema e nei videogiochi per promuoversi e incontrare il proprio pubblico di riferimento. Una grande manifestazione con eventi in contemporanea e oltre 350 espositori che accoglieranno il pubblico negli oltre 70.000 mq di spazio espositivo.
Con il supporto di Regione Lazio, Lazio Innova e Camera di Commercio di Roma (tramite la sua Azienda Speciale, Sviluppo e Territorio) sarà allestita, come di consueto, un’area espositiva dedicata alle imprese e ai professionisti del Lazio, in cui potranno presentare i loro progetti e attivare potenziali collaborazioni.
Quest’anno sono 34 le imprese che parteciperanno alla collettiva di Regione Lazio e Camera di Commercio di Roma, 14 delle quali selezionate grazie al contributo del Programma regionale Fesr 2021-27.
Fitto il programma degli incontri organizzati da Lazio Innova insieme con il FabLab regionale, che avranno come tema principale l'”Arte dei Cosplay” attraverso il contributo di esperti di settore:
Giovedì 2 ottobre ore 11:30
Community Cosplay: dalla A alla Z, sveliamo il mondo dei cosplayer
Interviene Claudia Corazzi
Giovedì 2 ottobre ore 15:30
Community Cosplay: dalla A alla Z, sveliamo il mondo dei cosplayer
Interviene Sabrina Ristori
Venerdì 3 ottobre ore 11:30
L’attorialità dei cosplayer: come entrare nel personaggio
Interviene Lorenzo Martino
Venerdì 3 ottobre ore 15:30
L’arte della sartorialità nei costumi dei cosplayer: tecniche e strumenti
Interviene Sara Cimmino
Sabato 4 ottobre ore 11:30
Il Crafting e il cosplay: come costruire gli accessori, dal prototipo al costume finale
Interviene Elena Cioffi
Sabato 4 ottobre ore 15:30
L’arte fotografica nel Cosplay: come realizzare gli scatti migliori
Interviene Federica Costagliosa
Domenica 5 ottobre ore 11:30
Non solo Cosplay: la rievocazione storica diventa arte
Interviene Samuele Morzilli
Domenica 5 ottobre ore 15:30
Il cosplayer come professione: come far diventare una passione un lavoro
Interviene Petrignani e Fiore Prutigliano