Lazio Innova supporta l’amministrazione regionale nell’attuazione delle politiche per lo sviluppo economico, l’innovazione e la ricerca, attraverso la progettazione di azioni integrate, l’elaborazione di analisi e rapporti di settore e di area, nonché l’offerta di servizi di orientamento, informazione, networking e supporto al trasferimento dell’innovazione.
Svolge un ruolo di facilitatore della collaborazione tra PMI, startup innovative, grandi imprese ed enti di ricerca che operano nel territorio attraverso iniziative finalizzate a sviluppare la reciproca conoscenza e favorire la nascita di accordi e partnership tecnologiche/commerciali, anche con il coinvolgimento di operatori internazionali.
L’obiettivo è valorizzare le competenze presenti all’interno delle principali aree di specializzazione regionale, e sostenere i processi di open innovation, attraverso la S3 del Lazio, la strategia di specializzazione intelligente promossa dalla Regione Lazio, per favorire la crescita economica regionale, identificando i settori chiave in cui la regione possiede una base di conoscenze e risorse competitive.
In questo modo l’offerta delle imprese può orientarsi verso nuovi prodotti e nuovi servizi, in risposta alle principali sfide sociali e nella prospettiva di costruire opportunità, guardando anche a nuovi mercati.
I Distretti Tecnologici
Uno strumento di particolare efficacia per la valorizzazione delle aree di specializzazione regionale sono i “Distretti Tecnologici”, istituiti in Italia dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) in collaborazione con le Amministrazioni Regionali, sono degli strumenti di politica industriale che rispondono all’esigenza, prioritaria per lo sviluppo economico del Paese, di rafforzare le capacità esistenti del sistema produttivo e della conoscenza.
Ad oggi la Regione Lazio, attraverso successivi Accordi di Programma Quadro (APQ) con il MISE e il MIUR, e con il supporto operativo di Lazio Innova, ha attivato i seguenti DT:
- Distretto Tecnologico Aerospaziale – DTA (istituito nel 2004)
- Distretto Tecnologico delle Bioscienze – DTB (istituito nel 2008)
- Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali – DTC (istituito nel 2007 e rifinanziato nel 2013).
Community degli Innovatori
Sulla Piattaforma Linkedin sono attive le Community degli Innovatori della Regione Lazio dedicate ai professionisti appartenenti a settori di fondamentale importanza per la Smart Specialization Strategy.