Torna a Roma Arte in Nuvola dal 22 al 24 novembre 2024 la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea.
Protagoniste oltre 140 gallerie nazionali e internazionali che rappresentano l’attività principale dell’intera manifestazione. Dall’astrattismo all’arte povera, dalla digital art all’arte plastica, passando per la scultura, la fotografia, la videoarte, la pittura, le installazioni e la street art, si tratta di uno degli appuntamenti più attesi nel panorama dell’arte moderna e contemporanea nazionale e internazionale.
Internazionalità, eccellenza e attenzione allo sviluppo culturale del territorio, conferma le collaborazioni istituzionali con il Ministero della Cultura, con la speciale partecipazione di alcune delle sue istituzioni museali e culturali più rappresentative come la Direzione Generale Creatività Contemporanea, con la Fondazione MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con l’Istituto centrale per la grafica, con la Direzione generale Archivi e il Museo delle Civiltà, fino alla Regione Lazio e Roma Capitale che sostengono sin dalla prima edizione il progetto.
Alla manifestazione sarà presente la Regione Lazio insieme a Lazio Innova e alla Camera di Commercio di Roma con una collettiva di imprese e gallerie d’arte laziali selezionate tramite una apposita call e con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027: Longo Paolo; Margherita Forgione; Saraceno Art Gallery; Pavart Srl.; Wonder Roma Srl; Mancini Arte e Arredo Snc; Studio Arte 15; Officina Alviti Srl; Edarcom Europa Srl; Galleria Vittoria di Tiziana Todi; Hopen Lab Srls; Hopen Lab Srls; Galleria d’Arte Faber; Nine Srl / Medina Art Gallery.














