Startupper School Food 2024-2025

Startupper School Food è una delle azioni previste nell’ambito del Programma Startupper School Academy e ha l’obiettivo di promuovere la cultura imprenditoriale negli Istituti Secondari Superiori del Lazio, stimolando la creatività e la propensione al fare impresa degli studenti.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Food Innovation HUB, promosso da Lazio Innova in collaborazione con Agro Camera e altri partner strategici e finalizzato alla valorizzazione dell’innovazione nell’ambito delle produzioni agroalimentari e della ristorazione regionale.

Lo Spazio Attivo di Bracciano è il primo spazio collaborativo regionale dedicato alla food innovation.
Il FabLab di Bracciano si caratterizza infatti per la presenza della Digital Kitchen Lab: uno spazio attrezzato con postazioni di cucina e macchinari ad alta tecnologia.
Un’area di sperimentazione e prototipazione pensata per fornire stimolo e ispirazione a quanti intendono affinare le proprie competenze culinarie, ma anche per testare nuove combinazioni derivanti dalla trasformazione delle eccellenze agroalimentari regionali.
Un luogo di ricerca e di condivisione in cui lo scambio e il confronto tra intelligenze diverse coinvolge tutte le innovazioni della filiera agroalimentare: dal campo alla tavola.

Candidature entro le ore 17.00 del 31 gennaio 2025


OBIETTIVO

Startupper School Food ha un duplice obiettivo: valorizzare il paniere regionale delle produzioni tipiche e tradizionali attraverso una specifica azione formativa rivolta agli studenti del Lazio, e nel contempo promuovere il tema dell’innovazione declinata in ambito agroalimentare con l’obiettivo di ‘rinnovare’ la ristorazione regionale aumentandone gli standard creativi

TARGET

Studentesse, studenti e docenti del III° IV° e V° anno degli Istituti Professionali per i Servizi Alberghieri e Ristorazione del Lazio.


DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

I FOOD LEARNING

Giornata di presentazione della Startupper School Food attraverso un workshop da remoto sul tema “L’imprenditoria food e ristorazione: rischi e opportunità in un settore in continua evoluzione”.

Verrà inoltre messo a disposizione delle scuole e degli studenti un ambiente dedicato nella piattoforma Moodle di Lazio Innova, con materiale didattico e talk dei principali testimoni del settore della ristorazione nel Lazio e in Italia. In particolare:
“Imprenditoria, comunicazione e formazione” – Chef Antonino Canavacciuolo
“Valorizzazione del brand nella GDO: il caso Carrefour” a cura di Carrefour Italia
“L’accoglienza nella ristorazione” (Umberto GIRAUDO – Guest Relation Manager presso il Rome Cavalieri Waldorf Astoria)
“Ristorazione e imprenditorialità: le nuove tendenze” (ristorante Retro Bottega – e Ristorante Pescaria)
“L’innovazione in pasticceria” (che Leonardo Di Carlo)


II FOOD REINVENTING

Presso ciascun istituto partecipante verrà organizzato un incontro con la presenza di uno chef stellato espressione del territorio, suddiviso in 3 fasi:

Chef Life
Food Experience Design
Competition
Una Giuria tecnica formata dallo chef, dal docente della Food Experience Design, e da un giornalista di settore selezionera due istituti per ogni territorio che parteciperanno alla fase finale


III FOOD CHALLENGE

Fase conclusiva presso il Digital Kitchen Lab dello Spazio Attivo Bracciano dove gli studenti degli 8 istituti ammessi alla competizione si sfideranno attraverso tre prove:

1. The Right Mix
2. Analisi sensoriale
3. Talk and speak

Gli istituti saranno valutati da una commissione formata da due chef stellati e un esperto del settore Agrifood.


PREMI

FOOD REINVENTING
I migliori otto studenti per istituto vinceranno un premio messo a disposizione dal partner Carrefour.

FOOD CHALLENGE
Al termine della Food Challenge verranno assegnati i seguenti premi:

– All’istituto primo classificato un buono acquisto del valore di 1.000 euro da spendere presso un Carrefour Gourmet
– All’istituto secondo classificato un buono acquisto del valore di 500 euro da spendere presso un Carrefour Gourmet
– Gli otto studenti dell’istituto primo classificato parteciperanno ad un chef academy camp presso un’Academy della Regione Lazio
– Gli otto studenti dell’istituto secondo classificato avranno come premio la partecipazione a un corso di una giornata presso un’Academy della Regione Lazio.


PARTECIPAZIONE

Le iscrizioni saranno aperte l’8 ottobre 2024

Per partecipare è necessario lo SPID

Per ulteriori informazioni e iscrizioni online vedere la pagina dedicata

Contatti: ssa@lazioinnova.it