Caricamento Eventi

Food Innovation Hub – Nuove soluzioni per l’Agroalimentare del Lazio – ISCRIZIONI CHIUSE

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
Novembre 20, 2024
Ora:
10:30 am - 1:30 pm
Prezzo:
Free
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , ,

Organizzatore

Lazio Innova

Luogo

WEGIL
Largo Ascianghi 5
Roma, 00153 Italia
+ Google Maps

Loghi progetti cofinanziati dal PR FESR Lazio 2021-2027 O.S 1.3: Coesione Italia 21-27, Unione europea, Repubblica Italiana, Regione Lazio, Lazio Innova (soggetto attuatore)

MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE ORE 10.30

WE.GIL (LARGO ASCIANGHI, 5 )

L’incontro è dedicato alla presentazione di soluzioni innovative proposte dalle startup.

PROGRAMMA:

Ore 10.30 – Accoglienza partecipanti

Ore 11.00 – Saluti istituzionali

Roberta Angelilli  Vicepresidente e Assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione Regione Lazio (in attesa di conferma)

Giancarlo Righini  Assessore Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste

Francesco Marcolini  Presidente Lazio Innova

Massimiliano Raffa  Commissario Straordinario ARSIAL

David Granieri Presidente Agro Camera

Ora 11.30 – Reverse pitch – Aziende ed esperti della filiera agroalimentare evidenziano i trend ed i fabbisogni di innovazione

Daniele Nardi Prof Ordinario di Intelligenza Artificiale Università La Sapienza Università di Roma

Federico Sannella Direttore Corporate Affairs – Birra Peroni

Francesco Migliori  Consigliere OP Cooperativa Produttori Nocciole

Ore 12.00 – Presentazione accordo Carrefour

Francesco Marcolini  Presidente Lazio Innova

Michele Stefanoni Direttore Ipermercati, Supermercati Diretti e Cash & Carry Carrefour Italia

Ore 12.15 – Food Innovation hub – terza edizione – Presentazione dei progetti e premiazione dei vincitori

Luigi Campitelli Direttore Operativo Spazio Attivo e Open Innovation Lazio Innova

Carlo Hausmann Direttore generale Agro Camera

Ore 12.45 – Apertura area networking e matchmaking tra partner e imprese per approfondire i progetti sviluppati

 

Si comunica che questo è un evento di pubblico interesse, pertanto l’area in cui si svolge sarà soggetta a riprese fotografiche e audio-video.
Per maggiori info consultare l’Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

Il programma rientra nell’ambito del progetto “Potenziamento Rete Spazio Attivo”, finanziato dal PR Lazio FESR 2021/2027 – Obiettivo 1.3: sostenere la crescita, la competitività e l’occupazione nelle PMI