Lazio Abitare Green

Cooperativa di comunità urbana di Corviale riconosciuta dalla Regione Lazio, nata a fine 2022 con 50 soci tra singoli associati e organizzazioni territoriali, si occupa di progetti e iniziative di rigenerazione e valorizzazione del contesto territoriale interessato dal Quadrante denominato Corviale (che interessa circa 40mila abitanti). Opera tramite sportelli a bassa soglia e attività socio-culturali all’interno di un unico caseggiato di edilizia popolare lungo 1 km e alto 9 piani, con circa 1.400 nuclei familiari e 4.000 abitanti complessivi. Al suo interno sono presenti diverse realtà associative che fanno da tramite con gli abitanti.
La Cooperativa è inserita in un progetto Horizon 2020 Sun4All | IT che vede il supporto tecnico del CITERA Sapienza per la realizzazione di una CER nel contesto Corviale, progetto complementare ad un programma di riqualificazione ed efficientamento energetico che sta interessando l’insieme degli edifici residenziali. In linea generale, la Cooperativa sta attivando diversi progetti finalizzati a sviluppare soluzioni sostenibili che interessano la qualità dell’abitare.
In complementarità con Parsec Agricoltura la Cooperativa sta progettando la gestione del parco rigenerato dal PUI (Piano Urbano Integrato finanziato dal PNRR).
La Cooperativa si propone di collaborare nel laboratorio per sperimentare e diffondere presso la propria comunità di interesse soluzioni di edilizia sostenibile (es. tetti verdi) e di gestione efficiente e accessibile di risorse come l’energia (es. attraverso il modello delle CER).
Un ulteriore focus di collaborazione è rappresentato dall’interesse della Cooperativa ad intercettare e sperimentare l’introduzione di soluzioni innovative per la gestione e manutenzione degli edifici, con particolare attenzione alle infrastrutture comuni (es. ascensori o illuminazione).