Innovation Day Gaming

Il termine per registrarsi era il
26 marzo 2025 alle ore 17:00

Zagarolo Game City: la nuova call del programma di accelerazione
Servizi, relazioni, prodotti

Martedì 1 aprile ore 9.30
Lazio Innova
Via Marco Aurelio 26 A
Roma

Zagarolo Game City si propone come un polo strategico capace di sostenere l’innovazione e la crescita del settore gaming, fungendo da catalizzatore per investimenti e partnership internazionali.
Grazie al sostegno delle istituzioni, intende favorire lo sviluppo di imprese private e startup, diventando un aggregatore di competenze e risorse che connetta player di primo piano a livello globale, creando così un ecosistema fertile per l’evoluzione tecnologica e creativa dell’intero territorio.

L’iniziativa è finanziata dal progetto “Potenziamento Rete Spazio Attivo” a valere sul Programma FESR Lazio 2021-2027 OS1.3.

L’Innovation Day rappresenta un’opportunità per collegare l’esperienza regionale di Zagarolo Game City a un ecosistema internazionale e verticale del settore gaming.

Prevede:

  • Key Note speech che metteranno a fuoco sinteticamente le principali sfide, che un team o uno studio di sviluppo di videogiochi deve affrontare.
  • Confronto con gli esperti che potranno indicare quali tipologie di progetti risultano di maggiore interesse e attrattività.
  • Lancio della nuova call del programma di accelerazione Zagarolo Game City per la ricerca di studi e startup che vogliono sviluppare il loro prodotto.
  • Sessione informale di networking che consentirà agli utenti di approfondire gli aspetti della call e del programma.

La lingua dell’incontro è l’inglese.

A chi si rivolge

Sviluppatori di videogiochi

Indie e studi emergenti

Imprenditori e startup del settore digital/creative
Aziende attive nel gaming e nell’intrattenimento interattivo
Professionisti

Esperti:

  • dell’area legale
  • di proprietà intellettuale e contrattualistica

nel settore entertainment.

Istituzioni e rappresentanti regionali

Obiettivi

L’Innovation Day rappresenta un’opportunità per collegare l’esperienza regionale di Zagarolo Game City a un ecosistema internazionale e verticale del settore gaming, oltre a un momento in cui dimostrare il valore che l’ecosistema del Lazio può offrire agli altri attori della filiera.

L’idea è integrare l’Innovation Day con il Game Industry Law Summit, generando valore reciproco per entrambe le iniziative.

La giornata mira a identificare soluzioni che favoriscano la crescita dell’intero ecosistema, in particolare quello regionale.

Relatori

Saluti istituzionali – Welcome to the Innovation Day


Berenice Marisei
Lazio Innova / Zagarolo Game City
Linkedin


Claudio Pollina
Lead Game Designer – Frame by Frame / Zagarolo Game city 2020-2023
Linkedin

 

Il valore delle community – The value of communities


Thalita Malagò
Director General – IIDEA
Linkedin


Giovanna Marinelli
Presidente – QAcademy impresa sociale

 

Key Note Speech


Sergei Klimov
Games Industry Law Summit
/ Charlie Oscar
Linkedin


Peter Lewin
Video games lawyer  Partner – Wiggin
Linkedin
More Info


Sean Kane
Co-Chair of the Interactive Entertainment Group – Frankfurt Kurnit
More Info


Nicoletta Serao
Senior Associate – LCA Studio Legale
Linkedin

Pierluigi Dodaro
Pierluigi Dodaro
Senior Associate – ADVANT Nctm
Linkedin

 

Alla scoperta del programma Zagarolo Game City per il 2025 – Discovering the Zagarolo Game City Program for 2025: New Call


Luigi Campitelli
Direttore Spazio Attivo e Open Innovation – Lazio Innova / Zagarolo Game City
Linkedin

 

Conclusioni – Conclusion


Roberta Angelilli
Vicepresidente Regione Lazio


Francesco Marcolini
Presidente Lazio Innova
Linkedin

Programma

09.30 Registrazione

10:15 Saluti Istituzionali – Welcome to the Innovation Day
Berenice Marisei (Lazio Innova/Zagarolo Game City)
Claudio Pollina (Frame by Frame/Zagarolo Game City 2020-2023)

10:30 Il valore delle community – The value of communities
Thalita Malagò – IIDEA The First Playable dove i Videogames incontrano gli editori – The First Playable: Where Video Games Meet Publishers
Giovanna Marinelli – QAcademy – Rome Video Game Lab – la manifestazione italiana di applied games Rome Video Game Lab: The Italian Event of Applied Games

11:00 La community del Game Industry Law Summit sbarca a Roma. L’importanza della internazionalizzazione e dell’intersezione tra creatività, imprenditoria e aspetti legali – Approaching Legal and Business Issues Along the Creative Path
Key Note Speech
Sergei Klimov – Charlie Oscar
Sean Kane – Frankfurt Kurnit
Peter Lewin – Wiggin
Nicoletta Serao – LCA Studio Legale
Francesco de Rugeriis – LCA Studio Legale
Pierluigi Dodaro – ADVANT Nctm

12:00 Alla scoperta del programma Zagarolo Game City per il 2025 – Discovering the Zagarolo Game City Program for 2025: New Call
Berenice Marisei (Lazio Innova/Zagarolo Game City)
Luigi Campitelli (Lazio Innova/Zagarolo Game City)

12:40 Conclusioni – Conclusion
Francesco Marcolini, Presidente Lazio Innova
Roberta Angelilli, Vicepresidente Regione Lazio

13:00 – Q&A
Sessione di networking – Networking session
Una sessione informale aperta anche agli ospiti del Summit, con stand informativi di Lazio Innova e aziende locali, pensata per esplorare servizi e potenziali collaborazioni.
An informal session also open to Summit guests, featuring informational stands from Lazio Innova and local companies, designed to explore services and potential collaborations.

13:30 Fine evento