CITERA – Sapienza

Centro di ricerca Interdipartimentale Territorio Edilizia Restauro Ambiente


Il Centro sviluppa la ricerca scientifica e applicata e la formazione di alto livello nel campo dello studio della progettazione dello spazio architettonico e urbano, dell’organizzazione del territorio e del paesaggio, della conservazione delle testimonianze storiche monumentali e della valorizzazione della loro qualità, in una visione unitaria e integrata, in un ambiente di cooperazione scientifica, che in tutte le sue forme, prevede l’apporto di studiosi e progettisti di architettura, di tecnologie della realizzazione, di scienze e tecniche della costruzione, di arte tecnica della rappresentazione, di storia dell’architettura e di restauro, di progettazione della città e del territorio, al fine di:

  • promuovere, sviluppare, perfezionare e diffondere, in un’ottica di integrazione disciplinare, ambiti di ricerca teorica e operativa particolarmente finalizzati alla progettazione, alla riqualificazione e al recupero dell’ambiente naturale e dello spazio architettonico e urbano, nonché alle problematiche storiche attinenti;
  • favorire, promuovere e realizzare attività interdisciplinari nel capo della gestione del processo di realizzazione degli interventi nello spazio urbano ed extraurbano;
  • realizzare sistemi di produzione di energia tramite fonti rinnovabili;
  • collaborare con le strutture universitarie di ricerca scientifica e con gli altri organi istituzionali, nazionali ed esteri, centrali e locali, in iniziative di ricerca teorica e applicata e pianificazione e di progettazione di elevato contenuto scientifico;
  • progettare e offrire, in Italia e all’estero, assistenza scientifica (e didattica) ai corsi di specializzazione, di alta qualificazione e di aggiornamento, di elevato valore scientifico, in tutti i campi sopra menzionati
  • si avvale di una molteplicità di esperienze interdisciplinari ed è costruito dai Docenti dei Dipartimenti afferenti:

Facoltà di Architettura
DIAP – Dipartimento di Architettura e Progetto
DISG – Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica
DSDRA – Dipartimento DI Storia Disegno Restauro dell’Architettura
DPDTA – Pianificazione, Design e Tecnologia dell’architettura

Facoltà di Ingegneria
DIAEE – Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica

Facoltà di Medicina ed Odontoiatria
DSPMI – Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive

Il laboratorio GIS-BIM e Digital Twin del CITERA è una struttura con competenze multidisciplinari di alto livello formata da docenti e ricercatori del centro e senior analyst con anni di esperienza nei rispettivi settori.

Sono in corso attività volte a esplorare l’applicazione delle metodologie BIM connesse all’utilizzo di sistemi GIS, al fine di ottenere modelli informativi multidisciplinari, utili e gestibili in modo graduale dalla scala territoriale, infrastrutturale fino alla scala dell’edificio, indagando le problematiche legate all’interoperabilità tra i software nello scambio di informazioni e alla gestione dei dati raccolti.