Maker Camp S.r.l. è una realtà innovativa che sfrutta la pervasività dei videogiochi più popolari al mondo come Minecraft, Roblox e Fortnite per creare esperienze di engagement e formazione per un pubblico ampio e diversificato. L’azienda, fondata nel 2017, ha progressivamente consolidato la sua posizione come leader nel settore dell’education gaming e della gamification, lavorando con scuole, brand, musei e istituzioni culturali.
Maker Camp rappresenta una realtà unica nel panorama italiano e internazionale, coniugando tecnologia, educazione e creatività per offrire esperienze ad alto impatto sociale e culturale sfruttando la leva del gaming. La capacità di innovare e adattarsi alle esigenze di un mercato in continua trasformazione rende l’azienda un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare le infinite possibilità del gaming.
Core Business e Servizi
Maker Camp si distingue per lo sviluppo di esperienze di gioco personalizzate che integrano educazione e intrattenimento, utilizzando Minecraft, Roblox e Fortnite come strumento per:
- Formazione e Apprendimento: Progettazione di esperienze che promuovono competenze del XXI secolo, quali pensiero critico, problem solving, creatività e collaborazione.
- Engagement e Branding: Creazione di contenuti interattivi per aziende e brand, favorendo una comunicazione efficace attraverso il linguaggio del gaming.
- Valorizzazione del Patrimonio Culturale: Realizzazione di mappe e avventure digitali per musei e siti UNESCO, che rendono accessibili contenuti storici e culturali a un pubblico giovane.
- Inclusione e Sviluppo Sociale: Implementazione di progetti educativi per categorie vulnerabili, inclusi bambini con bisogni educativi speciali e percorsi dedicati alla cittadinanza digitale.
Punti di Forza
- Innovazione Didattica: L’azienda è pioniera nell’utilizzo di videogiochi come strumento educativo, collaborando con INDIRE e altre istituzioni di ricerca per sperimentazioni su larga scala.
- Impatto Misurabile: Attraverso contest e iniziative nazionali, Maker Camp ha raggiunto migliaia di studenti, stimolando la partecipazione attiva e la creazione di contenuti significativi.
- Tecnologia al Servizio della Comunità: Durante l’emergenza COVID-19, l’azienda ha supportato iniziative di formazione digitale, rendendo l’apprendimento accessibile anche a distanza.
- Valori di Lega Scolastica Esports: Maker Camp promuove gli esports come strumento educativo e inclusivo, sviluppando competenze trasversali come lavoro di squadra, leadership e pensiero strategico, contrastando al contempo la dispersione scolastica.
Giochi a impatto positivo
Maker Camp è anche una società benefit che integra la sostenibilità nel proprio modello di business, promuovendo valori come inclusione, educazione e rispetto per l’ambiente. Progetti come l’utilizzo di Minecraft per sensibilizzare sull’importanza della tutela ambientale o la valorizzazione di siti culturali tramite esperienze immersive dimostrano l’impegno dell’azienda verso un impatto positivo sulla società.
Maker Camp si rivolge a:
- Enti Educativi: Scuole e università interessate a integrare metodologie innovative nei programmi didattici.
- Brand e Aziende: Realtà che desiderano migliorare la propria immagine attraverso progetti di engagement basati sul gaming.
- Musei e Istituzioni Culturali: Enti che mirano a rendere i contenuti culturali più accessibili e coinvolgenti.
- Comunità e ONG: Organizzazioni impegnate in iniziative sociali che possono beneficiare dell’utilizzo di videogiochi per promuovere messaggi di inclusione e cittadinanza attiva.