Lazio Abitare Green

Renovalo opera quale General Contractor nell’ambito della rigenerazione urbana e del recupero di immobili: si occupa della promozione, ideazione e progettazione di interventi di riqualificazione e gestione energetica per il patrimonio immobiliare civile, commerciale e industriale.
Si compone di 4 società con una struttura organizzativa di 250 persone.
Dal 2022 è quotata nel listino EGM di Borsa Milano. Nel 2022 Renovalo è stata inserita dal Sole 24Ore tra le prime 50 aziende a livello nazionale e dal Financial Times tra le prime 250 a livello europeo per tasso di crescita.
Il 30 aprile 2024 è stato approvato il Bilancio di Sostenibilità 2023, a conferma, per il secondo anno, dell’importanza delle tematiche ESG per il Gruppo e nel rispetto di quanto dichiarato al mercato.
La strategia sostenibile del Gruppo persegue il raggiungimento di 5 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Green & Tech Partner del Gruppo sono: Green Building Council Italia e EnergieSprong.
“La nostra vision è finalizzata alla realizzazione di un miglioramento concreto della città trasformando il patrimonio esistente e limitando al minimo il consumo di suolo. Come Azienda e come professionisti crediamo fortemente nel valore della rigenerazione urbana come modello di sviluppo sostenibile delle nostre città.
Rigenerare siti dismessi o che hanno perso la loro identità significa per noi dare nuova energia e migliore la qualità di vita di tessuti urbani spesso carenti di servizi.
Per questo Renovalo interagisce frequentemente con realtà dell’Industria Creativa e Culturale, per promuovere nuovi processi e linguaggi capaci di trasformare la città mettendo in primo piano la sostenibilità ambientale e sociale dei contesti in cui operiamo”.