Meet in Italy for Life Sciences 2015 – Ottimi i risultati della seconda edizione

Raddoppiate le presenze e gli incontri di business

Milano dal 30 settembre al 2 ottobre ha ospitato la seconda edizione del Meet in Italy for Life Sciences, iniziativa di cooperazione internazionale a carattere multi regionale finalizzata alla  promozione del settore delle bioscienze.

328 iscritti provenienti da 32 paesi; oltre 1600 incontri bilaterali che si sono sviluppati nelle due giornate dedicate ai btob finalizzati ad esplorare partnership commerciali, di ricerca e sviluppo; 80 presentazioni pitch, i cui video saranno messi in rete su un canale dedicato. Numeri raddoppiati rispetto all’edizione dello scorso anno che dimostrano come l’appuntamento del Meet in Italy si stia attestando quale vetrina nazionale ed internazionale di rilievo per il settore delle Scienze della vita, importante opportunità di incontro, di business e networking tra imprese, start up, investitori, enti di ricerca e momento di confronto sulle nuove dinamiche di sviluppo del settore.

Il Lazio è stato rappresentato da 20 realtà di eccellenza tra aziende, start up e istituti di ricerca appartenenti al DTB – Distretto Tecnologico delle Bioscienze del Lazio, cluster che vanta oltre 8 miliardi euro di fatturato annuo, ed ospita 18mila dipendenti e oltre 230mila specialisti in attività di ricerca di base e avanzata.  

Il comitato organizzatore ha visto impegnate oltre la Regione Lazio e Lazio Innova, Assobiomedica, Assobiotec, Assolombarda, Aster, bioPmed – Bioindustry Park, Confindustria Lombardia, Confindustria Toscana, Distretto Toscano Scienze della Vita, Enterprise Europe Network e Bic Lazio in qualità di support office, Finlombarda, Fondazione Regionale Ricerca Biomedica, ICE – Agenzia, Invest in Tuscany.

Info: www.b2match.eu/mit4ls2015