La Regione Lazio è presente, per il secondo anno consecutivo, alla Fiera del Libro di Francoforte, ed ospita nello stand regionale quarantadue imprese in rappresentanza di un settore che annovera 328 PMI editoriali, circa il 17% del totale nazionale, dà lavoro a più di 1.200 addetti e immette sul mercato ogni anno 10.000 titoli, per un totale di oltre 9 milioni di copie pubblicate. L'iniziativa è realizzata da Lazio Innova, in collaborazione con AIE – Associazione Italiana Editori.
Durante la manifestazione, oltre ad incontri B2B, è stata resa consultabile on line la seconda edizione del catalogo delle nuove opere editoriali, traduzioni.laziointernational.it di centinaia di pagine per presentare al pubblico internazionale circa 80 titoli inediti dell’editoria laziale delle 22 case editrici presenti. Scopo dell’iniziativa è di sostenere e promuovere il processo di internazionalizzazione del sistema editoriale laziale con la diffusione sui mercati esteri di nuovi progetti editoriali; le case editrici – Pmi con sede legale e/o sede operativa nel Lazio – hanno avuto la possibilità di tradurre in lingua inglese fino a un massimo di 5 opere (20 cartelle ognuna) pubblicate da non più di 24 mesi.