Conferenza “Why Slovakia? Fit for Investing and Trade”

Incontro promosso da Ambasciata della Repubblica Slovacca e ICE- Agenzia - Mercoledì 15 gennaio a partire dalle ore 9,00 - Sala Pininfarina di Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30

Mercoledì 15 gennaio a partire dalle ore 9.00, in occasione della visita in Italia del Presidente della Repubblica Slovacca, Peter Pellegrini, si svolgerà presso la Sala Pininfarina di Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 la Conferenza “Why Slovakia? Fit for Investing and Trade” nel corso della quale saranno presentate le opportunità di sviluppo e crescita della cooperazione italo-slovacca.

L’incontro è promosso dall’Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia e Confindustria, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e ICE-Agenzia.

I lavori saranno introdotti dalla VicePresidente per l’Export e l’Attrazione degli Investimenti, Barbara Cimmino, a cui seguiranno gli interventi del Presidente della Repubblica Slovacca, Peter Pellegrini, del Ministro dell’Economia Slovacca, Denisa Sakova, e dei Rappresentanti di MAECI, MIMIT e ICE.

La Conferenza proseguirà con interventi di approfondimento sulle opportunità commerciali e di investimento nel Paese da parte dei Rappresentanti delle Istituzioni e Organizzazioni slovacche a sostegno delle imprese straniere interessate alla Slovacchia e alla regione dell’Europa centrale, qui di seguito riportate:

  • SARIO (Agenzia Slovacca per lo Sviluppo degli Investimenti e del Commercio)
  • Council of Slovak Exporters (Organizzazione imprenditoriale degli esportatori)
  • Klub 500 (Organizzazione imprenditoriale slovacca con focus sulle grandi aziende)
  • RUZ (Organizzazione imprenditoriale slovacca con focus sulle PMI)
  • Camera di Commercio e Industria Slovacca
  • CAMIT – Camera di Commercio italo-slovacca
  • Eximbanka (Agenzia di credito per le esportazioni)

Gli approfondimenti saranno focalizzati sui seguenti settori:

  • Macchinari
  • Energia
  • IT ed Elettronica
  • Costruzioni
  • Chimica e farmaceutica
  • Alimentare
  • Tessile e Automotive/Mezzi di trasporto.

La lingua dei lavori sarà inglese-italiano con traduzione simultanea.

A partire dalle ore 12,30 le Associazioni e le imprese partecipanti avranno la possibilità di approfondire le opportunità del mercato con i referenti delle sopracitate Organizzazioni.

Confermare la partecipazione entro il 10 gennaio 2025 compilando il modulo di adesione.

Perchè la Slovacchia
La Slovacchia si caratterizza per stabilità e crescita economica, posizione strategica e ambiente favorevole agli affari, che la rendono una destinazione ideale per espandere la propria presenza all´estero. L’appartenenza del Paese all’Eurozona garantisce ulteriore stabilità.
La Slovacchia promuove l’innovazione, sostiene le industrie chiave e attrae investimenti di alta qualità per una crescita sostenibile. 
L’industria slovacca contribuisce per il 35% del PIL del Paese e i suoi pilastri sono: il settore dell’automotive; macchinari; elettronica, industria chimica e farmaceutica, e il settore delle telecomunicazioni. Le relazioni commerciali vedono l’Italia quale 7° cliente e 8° fornitore della Slovacchia con un interscambio pari a circa 8,7 miliardi di euro (2023), attualmente stabile dopo una costante crescita dal 2021 (+24,9%) e 2022 (+20,2%). Nel 2023 le esportazioni italianehanno riguardato in particolare prodotti in metallo; macchinari; mezzi di trasporto; apparecchi elettrici; prodotti tessili e abbigliamento. Nel complesso le relazioni bilaterali sono buone e mantenute dal frequente scambio di visite al più alto livello.
Paese dell’Europa Centro Orientale, la Slovacchia si pone inoltre quale potenziale snodo logistico verso l’Ucraina e, dunque, quale riferimento per potenziali partenariati ai fini della futura ricostruzione del Paese.