FILDA 2013 – Fiera internazionale multisettoriale in Angola

Dal 16 al 22 luglio si svolge a Luanda la fiera multi-settoriale FILDA 2013, la più importante dell’Africa Sub Sahariana. L’edizione 2012 ha avuto 700 espositori e oltre 50.000 visitatori, con 315 imprese angolane ed espositori provenienti da 35 Paesi. Quest’anno si attendono circa 100.000 visitatori.   FILDA è una fiera multisettoriale alla quale possono partecipare le aziende interessate ad aprire un colloquio B2B con le istituzioni angolane: finanziario, oil e gas, telecomunicazioni, turismo, industria, costruzioni, alberghiero, ambiente, macchinari, agricoltura, prodotti alimentari, mobili e decorazioni, cosmetica, abbigliamento e calzature, cartoleria, ricambi auto, sicurezza sul lavoro.   Nel 2012 sono state presenti, oltre all’ENI, con un padiglione di primissimo piano, anche la CF impianti di Piacenza, con una linea di filtri per l’acqua, la GRAF di Modena e la ARCADE per serramenti. Per l‘edizione 2013 saranno presenti padiglioni di paesi europei e di altri paesi come il Sud Africa, la Turchia, Il Brasile, ecc.   In questa nuova edizione l’obiettivo è avere una presenza massiccia di aziende italiane e per questo si è deciso, insieme alle Istituzioni locali, di mettere a disposizione dell’Azienda Italia un padiglione di 2.000 mq.   Ogni azienda interessata potrà così affacciarsi al mercato angolano e iniziare un cammino d’internazionalizzazione del proprio business. Oltre alla presenza con uno stand all’interno di questo padiglione, l’Associazione IT.AN offre la possibilità di creare contatti con un’agenda commerciale definita secondo il settore d’interesse del cliente.   Modulo di iscrizione Kit dell'espositore

Dal 16 al 22 luglio si svolge a Luanda la fiera multi-settoriale FILDA 2013, la più importante dell’Africa Sub Sahariana. L’edizione 2012 ha avuto 700 espositori e oltre 50.000 visitatori, con 315 imprese angolane ed espositori provenienti da 35 Paesi. Quest’anno si attendono circa 100.000 visitatori.

 

FILDA è una fiera multisettoriale alla quale possono partecipare le aziende interessate ad aprire un colloquio B2B con le istituzioni angolane: finanziario, oil e gas, telecomunicazioni, turismo, industria, costruzioni, alberghiero, ambiente, macchinari, agricoltura, prodotti alimentari, mobili e decorazioni, cosmetica, abbigliamento e calzature, cartoleria, ricambi auto, sicurezza sul lavoro.

 

Nel 2012 sono state presenti, oltre all’ENI, con un padiglione di primissimo piano, anche la CF impianti di Piacenza, con una linea di filtri per l’acqua, la GRAF di Modena e la ARCADE per serramenti. Per l‘edizione 2013 saranno presenti padiglioni di paesi europei e di altri paesi come il Sud Africa, la Turchia, Il Brasile, ecc.

 

In questa nuova edizione l’obiettivo è avere una presenza massiccia di aziende italiane e per questo si è deciso, insieme alle Istituzioni locali, di mettere a disposizione dell’Azienda Italia un padiglione di 2.000 mq.

 

Ogni azienda interessata potrà così affacciarsi al mercato angolano e iniziare un cammino d’internazionalizzazione del proprio business. Oltre alla presenza con uno stand all’interno di questo padiglione, l’Associazione IT.AN offre la possibilità di creare contatti con un’agenda commerciale definita secondo il settore d’interesse del cliente.

 

Modulo di iscrizione

Kit dell’espositore