Roma , 16 luglio 2013 - ore 9,30
Incubatore I-Tech Tecnopolo Tiburtino, Via Giacomo Peroni, 442-444
Si svolge il prossimo 16 luglio alle ore 9,30 presso la l’Incubatore I-Tech Tecnopolo Tiburtino il workshop “Gestione del rischio di credito nelle transazioni commerciali in ambito intracomunitario ed extracomunitario”, il quinto appuntamento del Ciclo dei seminari IntFormatevi, un percorso formativo gratuito indirizzato alle PMI del Lazio impegnate in progetti di internazionalizzazione.
L’iniziativa è realizzata da SprintLazio, Sviluppo Lazio, Unioncamere Lazio e BIC Lazio, in qualità di partner della rete EEN, nell’ambito delle attività congiunte a sostegno dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali.
Per il 2013 il programma formativo si struttura in 14 seminari rivolti a imprenditori, dirigenti e quadri d’impresa di aziende laziali, che trattano temi di interesse strategico per affrontare i percorsi imprenditoriali sull’estero. Le giornate formative sono organizzate a rotazione nelle cinque province della regione e vedono il coinvolgimento del sistema delle Camere di Commercio del Lazio.
Iscrizione on-line: http://pagamenti1.eventbrite.it
Martedì 9 luglio dalle ore 9,00 alle 14,00 si svolge presso il Tempio di Adriano, Piazza di Pietra 2, l’incontro La Rete Estera di Network Globale incontra le imprese di Roma e del Lazio.
I lavori inizieranno alle ore 9.30 (con registrazione partecipanti a partire dalle 9:00)
Il 5 luglio 2013 si terra' il "Country Event Myanmar" nell'ambito del progetto "Italy & South East Asia". L'evento si svolgerà a Roma presso la Sede dell'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Via Liszt, 21.
Il Seminario costituirà un'occasione per approfondire e conoscere direttamente dalla delegazione istituzionale birmana i progetti di sviluppo e le opportunità di collaborazione economica legate al processo di democratizzazione e apertura al commercio internazionale del Myanmar.
L'iniziativa si rivolge principalmente alle aziende operanti nei seguenti settori:
Oil&Gas - Agricoltura - Meccanizzazione Agricola - Food-Processing - Materiali Lapidei e da Costruzione - Tessile - Packaging - Macchinari Industriali - Turismo - Pesca.
I lavori inizieranno alle ore 9.30 (con registrazione partecipanti a partire dalle 9:00)
Il programma dei lavori prevede una Sessione Istituzionale, una Sessione Tecnica e, nel pomeriggio, una Sessione di Incontri con seguenti i Relatori:
· Hlaing Oo - Director of Projects Department of the Directorate of Hotels and Tourism - Ministry of Turism of the Union of Myanmar
· Moe Kyaw - Joint Secretary General UMFCCI (The Repubblic of the Union of Myanmar Federation of Chambres of Commerce & Industry - Unione delle Camere di Commercio del Myanmar)
· Myo Min - Director - Directorate of Investment and Company Administration Ministry of National Planning and Economic Development
· Vincenzo Calì - Trade Commissioner – ICE Bangok (in charge for Myanmar)
· Andrea Ganelli - Italia Myanmar Business Council
La partecipazione al Seminario e' gratuita.
Sarà possibile registrarsi all'iniziativa fino alle ore 11 del 1° luglio 2013 attraverso la sezione adesione del sito:
https://sites.google.com/a/ice.it/country-myanmar-2013/home.
Una volta effettuata l'adesione all'iniziativa entro le ore 22 del 1° luglio 2013 alla pagina
https://docs.google.com/a/ice.it/forms/d/1rj7Am4YA8_PNImURl367xminZlf7HkBCllMXdvRUa_Q/edit, denominata Incontri con i Relatori, inviando con il tasto submit i campi preventivamente compilati lei potrà scegliere i relatori che desidera incontrare.
Per maggiori informazioni contattare:
Laura Granara/Marta Rosci
Tel. 06 5992 9288/6007
e-mail: cooperazione@ice.it
Per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane e promuoverne gli scambi economici tra l’Italia e la Bielorussia è stato attivato un nuovo servizio che offre alle aziende italiane la possibilità di richiedere informazioni su gare d’appalto in Bielorussia.
Sul sito della Camera di commercio italo-bielorussa sarà disponibile dal 26 giugno una nuova sezione dove verranno pubblicate le informazioni generali relative alle gare d’appalto.
Tutte le informazioni: http://www.italy-belarus.com/
La Camera di Commercio e Industria Italo Polacca, in collaborazione con MT Polska e MT Targi, tra i più importanti operatori fieristici della Polonia e proprietari del quartiere fieristico di Varsavia, organizza la prima edizione di "MADE IN ITALY" (Varsavia, 29 - 31 maggio 2014), manifestazione a carattere B2B, dedicata esclusivamente a qualificati espositori italiani.
L'obiettivo dell'iniziativa è la realizzazione, in condizioni favorevoli e rispondenti agli standard internazionali, di incontri, presentazioni e negoziazioni tra gli imprenditori italiani e i partner polacchi.
nonostante la critica situazione internazionale, Il mercato polacco è ancora in potenziale crescita sia per quanto riguarda i consumi interni sia per le possibilità d’nvestimento. durante l'evento sono previsti conferenze e seminari settoriali che favoriranno la possibilità di instaurare fattive collaborazioni economiche.
Verranno, al riguardo, invitati qualificati imprenditori polacchi che avranno la possibilità di approfondire l'offerta economica italiana in settori trainanti, quali: ALIMENTARE, ABBIGLIAMENTO, ARREDO D'INTERNI E COMPLEMENTI, MODA ADULTO E BAMBINO, MECCANICA ‐ AUTOMOTIVE, TURISMO, FRANCHISING.
Si tratta, in sintesi, di un’opportunità per approfondire rapporti che potranno favorire o incrementare la penetrazione della piccola e media industria nel mercato polacco.
Per saperne di più clicca qui.
Il 20 giugno si tiene a Roma presso la sede SACE (Piazza Poli, 42) l'incontro "Brasile. Quali opportunità per il sistema Italia". Unendo le esperienze di SACE e ISPI nell’analisi degli scenari globali, sarà esaminato e discusso il potenziale del mercato brasiliano, abbinando i racconti sul campo di aziende italiane al dibattito sui trend di medio-lungo periodo.
Per saperne di più: http://www.sace.it/GruppoSACE/content/it/corporate/sace_news/events/archive/2013/evento14.html
Per registrarsi online: https://infostudi.sace.it/Dispatcher.aspx?page=iscrizione&Id=2
ICE- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nel quadro delle attività promozionali a sostegno dell’accesso delle PMI agli strumenti di finanziamento comunitario, organizza a Roma, il 18 giugno 2013, una giornata informativa di livello nazionale sulle opportunità offerte dai programmi UE per l’Area dei Balcani.
L’iniziativa intende fornire una visione di insieme su quanto la Commissione Europea ha messo e metterà in campo per sostenere la collaborazione con i Paesi dell'area Balcanica, e su quanto si prevede nell'immediato futuro anche in termini di opportunità per le imprese italiane interessate a questi mercati.
L’evento è rivolto ad Enti ed Istituzioni, Associazioni di imprese e di categoria, Aziende e professionisti, Società di consulenza, Istituti finanziari, e costituirà un appuntamento cruciale per chi è interessato a conoscere le strategie UE per i Balcani Occidentali e le opportunità che ne possono scaturire, in vista anche della prossima pubblicazione di bandi di gara per le richieste di contributi finanziari.
cooperazione@ice.it
Il prossimo 30 maggio, a partire dalle 9.30, si terrà in Confindustria (sala Q) un seminario di approfondimento sulle opportunità di investimento e di business in Malesia. In particolare, saranno discusse le potenzialità offerte dai settori della meccanica, della componentistica, dell’ingegneria e della diagnostica-dispositivi medicali.
Il seminario è promosso dall’Ambasciata della Malesia a Roma, in collaborazione con Unindustria, MIDA (Malaysian Investment Development Authority) e MATRADE (Malaysian External Trade Development Corporation).
Le aziende interessate a partecipare sono pregate di inviare la scheda di adesione all'Area Politiche industriali, Europa e Internazionalizzazione di Confindustria - email: a.marchetti@confindustria.it e per conoscenza a questo Ufficio Internazionalizzazione international@un-industria.it, possibilmente entro il 20 maggio 2013.
Tenuto conto del numero ristretto di posti disponibili, saranno prese in considerazione le adesioni in base all'ordine cronologico di arrivo.
Giovedì 23 maggio alle ore 11, nella sede dell'IILA, via Giovanni Paisiello 24, si terrà un incontro dedicato alla questione attuale di Cuba. L'evento è organizzato dall'IILA in collaborazione l'Ambasciata di Cuba.
IILA
Via Giovanni Paisiello, 24
tel. 06 68492226/247
Segreteria Socio-Economica
s.socioeconomica@iila.org