Incontro con società di distribuzione, retail e produzione di prodotti di cosmesi e para cosmesi
1 Aprile 2014 Ore 14,00 – 17,00 EATALY, Piazzale XII Ottobre ROMA
News
Si svolge da 31 marzo al 2 aprile il Brokerage Event “Meet in Italy for Life Science” – Life Science Business, Partnering and Networking (www.b2match.eu/mit-ls2014) iniziativa internazionale organizzata da Confindustria Toscana, Assobiomedica e dal Distretto toscano delle Scienze della Vita, in collaborazione con Sviluppo Lazio, FILAS (DTB) e la Rete EEN – Enterprise Europe Network, per offrire opportunità di business, innovazione e trasferimento tecnologico a START UP, IMPRESE, RICERCATORI, INVESTITORI.

Aprire verso la dimensione internazionale l’economia laziale stimolandone la capacità di intervenire sui mercati internazionali e rendendola maggiormente attrattiva nei confronti degli investitori esteri, garantendole così maggiori solidità e dinamismo, per vincere la crisi e rilanciare la crescita. Sono questi ...

Negli ultimi cinque anni la dimensione internazionale del Lazio ha mostrato segnali positivi: l’export è cresciuto di oltre il 30%, gli investimenti diretti esteri sul Pil regionale sono aumentati parallelamente all’incremento degli arrivi turistici e dei lavoratori stranieri. È tuttavia ancora debole l’utilizzo di forme e strategie di internazionalizzazione da parte delle imprese laziali.

LAZIO@INTERNATIONAL è il nuovo portale regionale di servizio all’internazionalizzazione del sistema economico del Lazio.
Un portale che si propone di valorizzare le eccellenze e le risorse del Lazio, per offrire nuove funzionalità a favore delle imprese e che, attraverso la versione in inglese, è rivolto anche agli interlocutori esteri per favorire il dialogo e accrescere il networking internazionale.

In occasione della Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze che si svolge nel capoluogo fiorentino dal 24 aprile al 1 maggio 2014, la Regione Lazio, regione ospite per l’edizione 2014, organizza uno spazio di 600 mq rappresentativo delle eccellenze produttive, delle tradizioni e della cultura del territorio e seleziona 40 aziende per popolare l’area espositiva.

Sviluppo Lazio SpA promuove la partecipazione delle Aziende del territorio al progetto di internazionalizzazione Network Europeo per l’Innovazione - settore dell’Aerospazio (aeromobili, veicoli spaziali, subfornitura e tecnologie abilitanti), promosso da ICE-Agenzia, nell’ambito del Programma Straordinario per la Promozione del Made in Italy del MISE.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, promuove una Missione imprenditoriale in Mozambico che si svolgerà dal 19 al 21 maggio 2014, che vede la collaborazione di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, Confindustria, Abi, Unioncamere, Rete Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative italiane, Conferenza delle Regioni.

ESI – European Supplier Initiative è una iniziativa di promozione internazionale a sostegno dell’indotto automobilistico del Lazio promossa dalla Camera di Commercio di Frosinone, attraverso la propria azienda speciale per l’internazionalizzazione, Aspin, ed in collaborazione con Italian Trade Agency - ICE, CNA, Federlazio ed Unindustria - sedi di Frosinone e dal Consorzio Tecnologie Meccaniche.
