Si svolge dal 20 al 23 settembre l’XI Forum Internazionale degli Investimenti «Sochi2012». Organizzato con il sostegno del Governo della Federazione Russa, il Forum Internazionale degli Investimenti di Sochi costituisce una piattaforma cruciale per la presentazione dei progetti di investimento delle regioni russe. Durante il Forum vengono abitualmente discusse questioni riguardanti l’individuazione di meccanismi efficaci al raggiungimento della crescita economica della nazione.
I temi principali che verranno affrontati in questo XI Forum Internazionale,saranno gli investimenti e l’innovativo sviluppo della Russia all’interno di una nuova fase di ristrutturazione economica. Particolare attenzione sarà dedicata all’attuazione di condizioni ottimali così da attirare l’attenzione di investimenti privati nella produzione,nelle infrastrutture,nel turismo e nello sviluppo degli impianti sportivi, all’insegna di una collaborazione tra pubblico e privato.
Scarica il modulo di adesione
www.forumkuban.com
News
Il Ministero degli Affari Esteri e Assocamerestero, insieme a ICE, Unioncamere e Confindustria hanno avviato un progetto di diffusione di notizie strategiche denominato ExTender.
ExTender è un sistema informativo per l’acquisizione di informazioni sulle opportunità di business all’estero, segnalate quotidianamente dalla rete delle istituzioni italiane presenti nelle diverse aree del mondo (Ambasciate, Consolati, Uffici ICE, Camere di Commercio italiane all’estero).
Il servizio offre informazioni riguardo a:
Tender per lavori, forniture e servizi all’estero
Anticipazioni di progetti (Early Warnings)
Richieste di collaborazione industriale e processi di privatizzazione
Rapporti settoriali strategici (infrastrutture, altro)
Opportunità per le imprese offerte da organismi internazionali multilaterali (Banca Mondiale, UE, BERS, BEI, altri).
Per utilizzare il servizio occorre registrarsi all'indirizzo http://195.110.134.84/extender/.
L’ICE organizza, per la quinta volta, la partecipazione collettiva italiana all’International Hotel/Motel & Restaurant Show, a New York City, presso il Jacob K. Javits Convention Center di Manhattan, dall'11 al 13 novembre 2012.
La manifestazione, che si estende su un’area di circa 25.000 mq, è alla sua 96^ edizione e rappresenta la più importante fiera del settore negli USA.
PERCHE' PARTECIPARE
La crisi finanziaria che ha gravemente colpito l’economia americana nel 2008 si sta pian piano riassorbendo, registrando confortanti segnali di ripresa. Dall’analisi condotta dalla Società americana STR, specializzata nel settore dell’ospitalità, il fatturato totale dell'industria alberghiera statunitense è cresciuto del 7,5% nel 2011 rispetto all’anno precedente, arrivando a 137,5 miliardi di dollari e segnando l’incremento maggiore percentuale degli ultimi 10 anni. Per il 2012 sono previsti aumenti dei tre indicatori di performance del settore: il tasso di occupazione delle camere è previsto in aumento dello 0,5% rispetto al 2011, raggiungendo il 60,4%; la tariffa giornaliera media per camera (ADR) si prevede in aumento del 3,8%, a $ 105,45; il fatturato medio per camera disponibile (RevPAR) si prevede in aumento del 4,3%, a $ 63,68.
Sono ammesse a partecipare le aziende dei seguenti settori:
• Forniture agroalimentari per Ho.Re.Ca. (esclusi vini e alcolici)
• Tessile (arredamento, biancheria, divise)
• Arredamento (mobili, contract, arredo bagno)
• Attrezzature per la ristorazione (grandi e piccoli impianti)
• Complementi d'arredo (porcellane, posateria)
• Accessori per toilette (monodosi di saponi, shampoo ecc.)
• Impiantistica (edile, riscaldamento, condizionamento, ecc.)
• Benessere (attrezzature per Spa, fitness, wellness)
• Tecnologie (informatica, telecomunicazioni, sicurezza)
• Studi di architettura e ingegneria
Luogo: New York City, USA
Data Evento: 11 - 13 novembre 2012
Scadenza Adesioni: 15 settembre 2012
Siti utili: www.ihmrs.com ; www.ice.gov.it/paesi/america/statiuniti/index.html
Dal 1° al 5 settembre 2012 si terrà ad Urumqi nella regione dello Xinjiang in Cina,la fiera internazionale China Eurasia Expo - CAE EXPO XINJIANG 2012.
La manifestazione fieristica negli ultimi anni ha rappresentato una delle azioni intraprese dalle autorità cinesi per spostare sempre più a ovest la linea dello sviluppo, facilitando ed incoraggiando la realizzazione di grandi progetti infrastrutturali e garantendo incentivi all'insediamento produttivo delle imprese.
Nel 2011, la Cina ha posto la manifestazione CAE EXPO XINJIANG al centro delle strategie per l'Ovest, quale vetrina per la presentazione di tecnologie e di prodotti funzionali allo sviluppo non solo dello Xinjiang ma anche delle altre province dell'Ovest e dei territori dei paesi che confinano a Ovest con la Cina.
Nello specifico, le opportunità di mercato si possono ricondurre allo sfruttamento di risorse locali con particolare riferimento ai seguenti settori: oil & gas, agricoltura, zootecnia , materiali lapidei e da costruzione , meccano-tessile.
L'ICE organizzerà in occasione della Fiera una missione di operatori ad Urumqi ed un seminario di presentazione delle tecnologie produttive italiane, con la partecipazione delle istituzioni e della business community locale. L'iniziativa costituirà un occasione di incontri di business per le aziende italiane interessate a sviluppare forme di collaborazione economiche e commerciali con le imprese cinesi. La partecipazione e' gratuita. Sono a carico delle aziende i costi relativi al viaggio e al soggiorno.
Le Aziende interessate a partecipare dovranno inviare la scheda di adesione, debitamente compilata, entro il 3 agosto 2012 al seguente indirizzo e-mail: pechino@ice.it e in copia a: coll.industriale@ice.it.
Per le aziende che intendono partecipare alla Fiera in veste di espositori, l'Ufficio ICE di Pechino resta a disposizione per l'organizzazione e per informazioni logistiche o relative al mercato al seguente indirizzo email: pechino@ice.it
L'Ice - Agenzia organiza la presenza istituzionale italiana alla China International Fair for Investment & Trade (CIFIT), che si terrà a Xiamen, Cina, dall'8 all'11 settembre 2012.
Il CIFIT è la principale fiera internazionale per la promozione degli investimenti diretti esteri dalla Cina ed è da anni occasione di incontro tra le principali agenzie per la promozione degli investimenti e potenziali investitori cinesi.
L'edizione 2011 ha registrato la presenza di espositori provenienti da 62 paesi e di 70.000 visitatori, di cui 55.000 ciensi e 15.000 stranieri.
L'ICE sarà presente con uno stand istituzionale nell'Overseas Pavilion.
Per informazioni: www.ice.gov.it
Gli interessati a partecipare devono inviare entro il 27 luglio la scheda di adesione a investimenti@ice.it oppure via fax allo 06 89280314.
Dal 7 al 9 dicembre si svolge la Fiera della Pesca di Shanghai . Il mercato cinese sta crescendo a ritmo esponenziale e diventerà nel prossimo decennio il primo del mondo, superando quello della Ue.
AGC 98, la Rappresentante Esclusiva della Fiera della Pesca di Shanghai, in collaborazione con Adria Congrex, noto organizzatore di congressi e manifestazioni fieristiche in Italia, e Italasia, consorzio specializzato nell’organizzazione di missioni commerciali in Cina, organizza la Delegazione ITALIA alla SIFSE.
Missione SISFE 2012
Padiglione Italia
E’ stata avviata la prima fase del progetto regionale di internazionalizzazione a sostegno del Settore Aerospazio e Difesa, promosso da Sviluppo Lazio, in collaborazione con Unioncamere Lazio, Filas e Bic Lazio.
Sogin in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Slovacca a Roma, la Camera di Commercio Italo-Slovacca e il Consorzio Italo-Slovacco per industria energetica organizza il WORKSHOP ITALO-SLOVACCO sul tema "Le bonifiche ambientali dei siti nucleari e la gestione dei rifiuti radioattivi".
17 luglio 2012 – Ambasciata della Repubblica Slovacca Via dei Colli della Farnesina 144, VI/A – 00135 Roma
IL PROGRAMMA
9.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI -WELCOME COFFEE
10.00 SALUTI INTRODUTTIVI
Mária Krasnohorská Ambasciatore della Repubblica Slovacca in Italia
Beatrice Lorenzin Presidente Gruppo Interparlamentare Italia-Slovacchia
Ján Hudacký Presidente della Comissione del Parlamento slovacco per l’affari economici
Rastislav Chovanec Presidente del Consorzio Italo-Slovacco per Industria Energetica
Alberto Gerotto Presidente della Camera di Commercio Italo-Slovacca
10.50 Presentazione del gruppo Sogin Giuseppe Nucci – Amministratore Delegato, Sogin
11.30 Coffee Break
12.00 Le bonifiche dei siti nucleari italiani e la gestione dei rifiuti radioattivi Ivo Tripputi – Chairman, OECD/NEA/CPD
12.20 Politiche e strumenti di approvvigionamento di Sogin Luca Perrone – Direttore, Acquisti e Appalti, Sogin
12.40 Discussione
13.00 BUFFET LUNCH
Si prega di confermare la partecipazione entro il 13 luglio a Mgr. Lastovková all‘indirizzo: lastovkova@cisie.sk.
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici del Consorzio Italo-Slovacco per Industria Energetica al numero: +421 2 20 86 21 66
Il 4 e 5 ottobre 2012 BIC Lazio, in collaborazione con i partner italiani e internazionali di Enterprise Europe Network, co-organizza un evento di partnering nell’ambito di BI-MU/SFORTEC, fiera internazionale di riferimento per il settore di produzione di macchine utensili a deformazione e asportazione, robot, automazione, tecnologie ausiliarie, in programma a Fieramilano - RHO, dal 2 al 6 ottobre.